Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667

    "alleggerimento" pagine web

    salve,

    ho un sito con pagine in media di peso 50-70kb. girando per internet ho capito che sono dimensioni un po' pesantucce (specialmente per chi ha un 56k...)

    ecco perchè volevo alleggerirle un po'. premetto che sono già quasi prive del tutto di immagini ( il totale delle immagini in ogni singola pagina in media occupa max 5kb) e che uso frontpage 2002.

    ho grosso modo rispettato i consigli qui presenti
    http://pro.html.it/articoli/id_100/i...pag_2/pag.html

    Tra i vari consigli, "si dice di evitare l'abuso di tabelle (table) per organizzare il layout di pagina e allineare il testo e le immagini . Questo consiglio è rivolto soprattutto agli utilizzatori di editor WYSIWYG che notoriamente fanno grande uso di questi strumenti, spesso in modo improprio se non inutile.
    Per centrare o posizionare il testo esistono strumenti classici di HTML oltre ai preferibili fogli di stile ."

    cosa si intende per strumenti classici di HTML ?
    e come posso risparmiare peso con i fogli di stile? e perchè?

    grazie

  2. #2

    ...hai detto niente...


    Potrei scriverti almeno una trentina di pagine sull'argomento. NOn è semplice spiegarsi in poche righe.

    Diciamo che gli strumenti classici credo si riferiscano ai comandi html usati per difinire il layout di una pagina web, cosa che il w3c ha deprecato in favore dei fogli di stile. Questi ultimi ti permettono di definire, tra le altre cose, dei blocchi di testo (dotati di margini, padding, bordi proprio come una tabella), definire dei tipi di testo (non so, arial di grandezza 9 px, ecc.) in una sola riga: basta cioè richiamare quel tipo di testo tutte le volte che vuoi senza dover riscrivere il codice, cosa che non avviene con il metodo di progettazione, forse impropriamente, tradizionale.

    In ogni caso su questo stesso sito (html.it) trovi centinaia di articoli e tutorial sull'argomento...

  3. #3
    Allegggerire il proprio sito è un'ottima idea: io mi sono rivolto a un tecnico, e il risultato è arrivato praticamente il giorno successivo alla pubblicazione del sito "light". Non tutti hanno adsl, fastweb ecc ecc...

    Per curiosità: come fai ad avere un sito cosi pesante se tu stesso dici che è praticamente privo di immagini?



    Sergio
    D'accordo d'accordo, la scuola può anche andare bene.
    Ma chi insegnerà a questi ragazzi le vie della Danza?
    -http://privatewww.essex.ac.uk/~patri...eetAnDandy.htm

    -Chinese Medicine Blog

  4. #4
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    credo che il problema della pesantezza delle mie pagine è che fino ad ora avevo preferito avere poche pagine che contenessero molte informazioni piuttosto che avere tante paginette ma dispersive e poco ricche di contenuti.

    purtroppo ho capito che se dal lato della praticità è risultato buono, ho capito che chi ha un 66k scappa dal mio sito o deve avere mooolta pazienza.

    credo che il peso sia anche dovuto dall'uso di tabelle (anche se non ho cmq ecceduto) e soprattutto il fatto che uso il famoso frontpage...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.