nel realizzare siti internet, pensate che sia meglio usare un comune editor di testo o un potente programma di editing?
editor di testo
editor web
nel realizzare siti internet, pensate che sia meglio usare un comune editor di testo o un potente programma di editing?
come preferisci, non c'è nessuna regola assoluta in merito;
l'importante è il risultato.
io utilizzo Dreamweaver MX e mi tro benissimo ma non dico sia il migliore in assoluto. Inoltre scrivo anche molto codice a mano con il Notepad.
![]()
"Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
--------------------------------
www.extrowebsite.com
codice, solo sano e puro codice
Heaven's closed. Hell sold out.
Linux 2.6.26-2-amd64
Debian squeeze
sto scoprendo il gusto di scrivere il codice a mano...![]()
WYCIWYG![]()
A parte tutto, modificare una pagina con notepad è come sbattere i mar...ni su di uno spigolo, nel senso che usare un editor realizzato a bella posta per evidenziare la struttura di uno script, è senz'altro meglio.
A parte le idiosincrasie o gli amori personali di chiunque, che io rispetto in quanto tali, è senzaltro preferibile vedere almeno una pagina colorata in modo da evindenziare il codice, e di rendere le indentazioni, piuttosto che puro testo piatto.
Ma il fatto è che devi deciderti se vuoi usare il codice per realizzare una pagina Web, o giocare con il punta e clicca di roba come DW o FP.
Chiediti come mai, molti Web editor oggi non hanno quella funzione che usano solo quei due, credi che sia perché gli altri non riescano a implementare nel loro codice funzionalità come, punta e clicca caro al concetto di what you want is what you get?
No il fatto è che chi vuole realizzare uno script, fosse pure del solo html, lo vuole gestire a mano.
Poi ognuno è libero di fare quel che vuole come meglio crede.
passi solamente un evidenziatore di sintassiOriginariamente inviato da Marcolino's
WYCIWYG![]()
A parte tutto, modificare una pagina con notepad è come sbattere i mar...ni su di uno spigolo, nel senso che usare un editor realizzato a bella posta per evidenziare la struttura di uno script, è senz'altro meglio.
A parte le idiosincrasie o gli amori personali di chiunque, che io rispetto in quanto tali, è senzaltro preferibile vedere almeno una pagina colorata in modo da evindenziare il codice, e di rendere le indentazioni, piuttosto che puro testo piatto.
Ma il fatto è che devi deciderti se vuoi usare il codice per realizzare una pagina Web, o giocare con il punta e clicca di roba come DW o FP.
Chiediti come mai, molti Web editor oggi non hanno quella funzione che usano solo quei due, credi che sia perché gli altri non riescano a implementare nel loro codice funzionalità come, punta e clicca caro al concetto di what you want is what you get?
No il fatto è che chi vuole realizzare uno script, fosse pure del solo html, lo vuole gestire a mano.
Poi ognuno è libero di fare quel che vuole come meglio crede.![]()
Heaven's closed. Hell sold out.
Linux 2.6.26-2-amd64
Debian squeeze
infatti: per le pagine solo editor di testo con highlighting
aggiungiamoci anche il completamento automatico dei tagOriginariamente inviato da meganoide
infatti: per le pagine solo editor di testo con highlighting![]()