Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    percorsi relativi/assoluti

    mi vorrei rinfrescare un pò le idee con gli url...

    mettiamo caso che ho sto visitando la pagina www.sito.com/cartella/index.html

    qui ci sono diversi link come

    href="./file.html"

    href="/file.html"

    href="//file.html"

    href="/./file.html"

    (me ne sono dimenticato qulacuno?)

    m spiegate come funzionano? questi 4

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Sonikag
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    2,080
    Intanto la differenza tra link relativi e assoluti è:

    1- link relativi (come quelli che hai scritto tu) si usano per far riferimento a qualcosa sullo stesso sito e cambiando server essi rimangono tali.

    2- Link assoluti (es: http://www.html.it, oppure http://sport.virgilio.it/it/index.html?pmk=HPHead) si usano per far riferimento a pagine esterne al sito, tipo il sito di html fa un link a google e dovrà usare (http://www.google.it)

    Ovviamente anche nelle pagine dello stesso sito che si trova tutto sullo stesso server è possibile fare dei collegamenti assoluti es (se sono sul dominio pippo e da pag1 link pag2 che è nella stessa cartella posso fare in due modi:

    1- link relativo: <a href="pag2.htm>link</a>
    2- link assoluto: <a href="http://www.pippo.it/pag2.htm>link</a>

    Trovadosi però sullo stesso server è più corretto il modo 1 (link relativi) in quanto se un giorno decidessi di cambiare dominio dovrei cambiare tutti i link!!! Mentre per linkare pagine esterne al nostro sito l'unica via è quella dei link assoluti, ma esendo pagine esterne anche se noi cambiamo dominio non dobbiamo cambiare i link!

    Spero di essermi spiegata!

  3. #3
    Originariamente inviato da Sonikag
    Intanto la differenza tra link relativi e assoluti è:

    1- link relativi (come quelli che hai scritto tu) si usano per far riferimento a qualcosa sullo stesso sito e cambiando server essi rimangono tali.
    [CUT]

    Spero di essermi spiegata!
    non ho chiesto questo (la differenza la sapevo, cmq grazie lo stesso)

    io volevo sapere in quei 4 casi che succede

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Sonikag
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    2,080
    / sali di una cartella, ma devi indicarla (/pippo/file.htm dove pippo è il nome cartella)

    ./ scendi di una cartella: (./file.htm linki ad un documento che è nella cartella sottostante, ./pippo/file.htm linki ad un file di una cartella di pari livello a quella in cui ti trovi

  5. #5
    codice:
    href="./file.html"
    Non corretto.
    La versione corretta è

    codice:
    href="../file.html"
    e riporta ad una pagina di livello superiore.



    codice:
    href="/file.html"
    Il collegamento riporta ad un indirizzo a partire dalla root.
    In qualsiasi pagina del sito quindi il collegamento riporterà alla root miositoroot/file.html


    codice:
    href="//file.html"
    Anche se acettato dai browser è una versione non corretta del precedente.

    codice:
    href="/./file.html"
    Mai visto e direi pure errato sotto ogni aspetto.

  6. #6
    grazie (molto in ritardo) weppos...

    quindi quelli da tenere in cosiderazione sono:

    codice:
      /cartella -> riferita alla root
    ../cartella -> "torna indietro" di una cartella

  7. #7
    boolbo
    Guest
    Esatto, confermo.

  8. #8
    Originariamente inviato da boolbo
    Esatto, confermo.




  9. #9
    ragazzi ma è mai possibile???

    il sito della microsoft scrive un link cosi:

    href="http://support.microsoft.com?kbid=839796/"

    internet explorer lo interpreta (bene) cosi http://support.microsoft.com/?kbid=839796/


    ma sta scritto da qualche parte che i link possono essere scritti pure cosi? o è IE a farlo?

  10. #10
    boolbo
    Guest
    Credo siano impostazioni lato server....mi pare sul file .htaccess per far convertire indirizzi dinamici in indirizzi visivamente statici....per una questione di motori di ricerca (non google) che si fermano dopo il segno (?).

    Per esempioè possibile far si che una pg del tipo:

    www.miosito.com/index.php?id=123&row=22

    possa esser digitata:

    www.miosito.com/123/22/

    ma sono impostazioni lato server, explorer non fa nulla.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.