Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Problema Con Un Popup

  1. #1

    Problema Con Un Popup



    non sò se centra con questa discussione. nel mio pc (aziendale) da qlc giorno qnd avvio le pagine internet qualche volte mi parte un popup. dove si può essere cacciato qst file di avvio? AIUTATEMI
    Siti realizzati:
    www.meniconiweb.com

  2. #2
    boolbo
    Guest
    Si tratta di una popup pubblicitaria?
    Forse qualche programmino trojan horse...prova a scaricarti uno di questo software gratuiti per ripulire il PC dalle zozzerie:

    Ad-Aware
    http://lavasoft.element5.com/default.shtml.it

    Spy Bot
    http://www.spybot.info/index.php?lang=it

    Dopo installato uno dei due, lo lanci e gli fai fare la scansione, ti troverà qualche zozzeria e tu eliminala....personalmente ti consiglio Ad-Aware, con l'ultimo aggiornamento ha superato spybot.

  3. #3

    GRAZIE

    GRAZIE PROVERO', MA C'E' UN MODO COME QUESTO PER ELIMINARE LA POSTA INDESIDERATA?
    Siti realizzati:
    www.meniconiweb.com

  4. #4
    boolbo
    Guest
    Per la posta esistono filtri da server (solo se il tuo provider te li da a disposizione) ma sono filtri manuali che devi andare a mettere tu ogni volta che identifichi una mail indesiderata gli devi andara ad inserire una caratteristica particolare e comune affinchè ti blocchi un secondo invio....basta però un'altra email di diverso tipo che passa e dovrai settare anche un filtro per quella etc.....

    Poi esistono programmi da mettere sul computer tra il client di posta tuo ed il server di posta che quando ti colleghi va sul server ti controlla la posta indesiderata secondo suoi calcoli standar ed anche secondo tue impostazioni e ti cancella la posta da server senza fartela scaricare...facendoti passare quella desiderata e basta....però non sono oggetti pensanti, vann oin automatico potresti rischiare di perdere mail anche importanti basta che quel mittente abbia inserito dentro una parola o un oggetto che il sistemino deve filtrare e ti toglie la mail dell'amico.

    Oppure esistono i filtri da client che però non ti risparmiano il tempo di download delle mail indesiderate, che finiranno sì nel cestino ma le avrai comunque scaricate.

    In ordine:

    1) Sistema filtro da client, meno efficace perchè comunque ti devi scaricare le mail su computer e solo dopo verranno buttate nel cestino....ti risolve solo la fatica di cancellarle a mano dalla lista di posta arrivata.

    2) Programmino da computer, ti evita il tempo di connessionep er scaricare i messaggi indesiderati perchè li toglie direttamente dal server quando tu ti connetti per scaricare la posta. Il fatto è che può essere rischioso dato che può cancellarti qualche mail desiderata non essendo pensante. Inoltre ti risparmia il tempo di download, ma non evita che la tua casella si possa intasare con posta indesiderata in caso di tua lunga assenza o lunghi periodi di mancato scarico della posta.

    3) Filtri da server (dipende dal tuo provider) ti evitano di scaricare la posta su computer, ti evitano l'intasamento della casella perchè sono sempre attivi e respingono le mail indesideratep rima ancora di riceverle. Ma devi avere un pannello di controllo dove settare tali filtri via via che scopri nuove mail indesiderate.

    4) Protezione preventiva...esiste un servizio in america si chiama knowspam, in italia esiste ciao spam etc....che sono siti internet che offrono tale servizio ti iscrivi pagando un tot annuale e quando qualcuno spedisce alla tua email iscritta un messaggio il sistema prima di inoltrartela spedisce al mittente un messaggio automatico con un link che la persona deve cliccare per dimostrare di essere un mittente umano e non un sistema automatico di spam con email fasulle...solo allora il sistema ti abilità alla ricezione di quel messaggio. Il problema è che se non guardi la posta entro un tot di giorni mi pare 7 (non so se è impostabile) il sistema se il mittente non clicca entro sette giorni la convalida la mail viene cancellata e tu non la ricevi. Dato che spesso in italia le persone guardano la posta una volta al mese....rischi che qualcuno ti scriva e riguardi la posta tra un mese....senza la conferma lam ail non ti giungerà mail....è effettivamente un problema più difficile, perchè i virus e i programmazzi tu non li vuoi e basta, nelle email alcune non le vuoi ma altre le vuoi ed è difficile distinguerle per una macchina....rischi errori.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.