Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    CSS e Crossbrowser compatibility

    Ciao ragazzi,
    ho un problema di css che mi sta facendo uscire pazzo.

    1) Date un'occhiata a http://www.francescoinsvezia.net usando Mozilla come browser.

    2) Visitate lo stesso sito con IExplorer, Konqueror o Opera.

    Il blocco di sinistra nel css (che trovate su http://www.francescoinsvezia.net/wp-layout.css) si chiama #menu2. Il testo in arancione sulla sinistra viene richiamato esattamente con le stesse caratteristiche assegnate al tag

    . Mentre in Mozilla tali caratteristiche vengono mantenute, su IE e gli altri browsers ció é vero solo per la prima volta, poi se ne fotte allegramente, senza un motivo apparente.

    Tra l'altro in teoria tutta la parte sinistra del sito (eccetto quindi la colonna di destra) sarebbero contenute in una tabella da 3 colonne (una centrale da 6px giusto x separare ulteriormente il contenuto dal menu sulla sx), ma su IE e co. ció sembra non avere alcun significato (per un po' lascio le tab visibili cosí quanto meno su mozilla potete vedere la struttura).

    Qualcuno ha qualche idea sul perché tutto questo succeda, e come fare per contenere la colonna di sx nei 180px che le sono assegnati?

    Grazie

    /F

  2. #2
    codice:
    #menu2 {
    padding:10px;
    	border-right:1px dotted #ccc; 
    	line-height:17px;
    width:180px;
    position: absolute;
    	left: 0px;
    top: 265px;
    	}
    la riga 260 del css ha un colore sbagliato, forse dipende da quello

    cmq ti consiglio di controllare il codice della pagina (ho guardato solo la home) perche' hai un sacco di errori; lavorando con codice valido e' piu' probabile che tutto funzioni correttamente

  3. #3
    ci sono quasi... ho rimosso la tab di sotto (quella di sopra la sistemo con calma quando decido la posizione del titolo del sito).

    Ora sto cercando di dire al footer (quello arancione in mezzo alla pagina) di mettersi in fondo a tutto!!

    p.s. perché dici che il colore é sbagliato? in che senso? Tra l'altro quello é uno dei pezzi che non ho cambiato del css originale di wordpress da cui il mio "deriva"

  4. #4
    un colore esadecimale e' composto dal cancelletto + 6 caratteri che possono essere lettere o numeri

    prova a sostituire #ccc; con #ffa000; e dovresti ottenere esattamente il colore che ti interessa (dovresti avere lo stesso errore in altre parti del css, controlla)

    con mozilla io vedo il footer esattamente al fondo di tutto :master:

    cmq eventualmente devi dargli position: relative; top: 0px; clear: both;

  5. #5
    un colore esadecimale e' composto dal cancelletto + 6 caratteri che possono essere lettere o numeri
    Questo è più o meno vero: un colore esadecimale è composto dalle cifre da '0' a '9' e dalle lettere da 'a' ad 'f'.

    Ma si può indicare in modo veloce usando solo tre cifre di quelle ed in questo caso ognuna è come se fosse ripetuta e quindi #ccc equivale a #cccccc e non ad altro: provare per credere!
    Colleziono problemi matematici divertenti o strani e li raccolgo nel mio sito. Se me ne mandate qualcuno vi ringrazio. flan

  6. #6
    Originariamente inviato da flanza
    Questo è più o meno vero: un colore esadecimale è composto dalle cifre da '0' a '9' e dalle lettere da 'a' ad 'f'.

    Ma si può indicare in modo veloce usando solo tre cifre di quelle ed in questo caso ognuna è come se fosse ripetuta e quindi #ccc equivale a #cccccc e non ad altro: provare per credere!
    chiedo scusa, non lo sapevo

  7. #7
    infatti... il colore della barra é a posto, il problema é sotto browsers non-mozilla il testo della colonna di sx che non va a capo nei 180px assegnati.

    Tra l´altro ho rimosso le tabelle e ho assegnato posizioni fisse alle 3 colonne... a quella centrale con il testo ho assegnato una largezza fissa di ca. 570px, ma Explorer (v. 6) continua a fregarsene allegramente e a non andare a capo quando lo spazio assegnato finisce...

    il footer l´ho rimosso e ho fatto prima

  8. #8
    [ot]a riga 60 il target blank di webmail si chiude, ma non si apre[/ot]

    come mai dai clear: both; al div content?

    hai provato (si sa mai) a dimensionare anche la class="post" che attualmente nn e' presente (o almeno: io nn la trovo) nel css?

    e a posizionare in modo relativo anziche' assoluto, da' lo stesso problema?

  9. #9
    il clear:both l´ho messo adesso per vedere se faceva differenza.

    La classe post non é presente nel css perché i suoi attributi sono gli stessi di quelli generali del blocco "content"... la classe post se la genera lo script php che gestisce il sito penso per sapere dove mettere il testo...

    Ho letto che IE non ha un supporto proprio eccelso soprattutto per i formati css nuovi... confermate? Perché se é cosí magari rimetto le tabelle che ho tolto e amen.

    Per posizionare i blocchi in maniera relativa tu come procederesti?

    Grazie

    /F

  10. #10
    Originariamente inviato da toniocartonio
    il clear:both l´ho messo adesso per vedere se faceva differenza.

    La classe post non é presente nel css perché i suoi attributi sono gli stessi di quelli generali del blocco "content"... la classe post se la genera lo script php che gestisce il sito penso per sapere dove mettere il testo...

    Ho letto che IE non ha un supporto proprio eccelso soprattutto per i formati css nuovi... confermate? Perché se é cosí magari rimetto le tabelle che ho tolto e amen.

    Per posizionare i blocchi in maniera relativa tu come procederesti?

    Grazie

    /F
    per i blocchi, da sinistra a destra, sempre con position: relative left: 0px;

    purtroppo non ho granche' pratica con il php, l'unico lavoro fatto ho curato solo la presentazione, per dove inserire che cosa l'ho fatto in collaborazione col phpista... so per certo che un layout (ne abbiamo provati diversi, prima di arrivare alla soluzione definitiva) constava in 3 div a simulazione colonna uno di fianco all'altro e sinceramente nn riesco a capire dove stia il problema nel tuo css (sicuramente dipende da quello)... senti, sempre giusto per, hai provato a dare un'occhiata se la classe post si crea correttamente? con tutti i suoi duepunti, puntoevirgola e tutto quel che serve? sai, giusto per escludere qualche altra seppur astrusa causa

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.