ciao
uso gli ado per lavorare con i database di tipo access ma, volevo sapere se con vb6 è possibile aprire dei databse di tipo sql
ciao
uso gli ado per lavorare con i database di tipo access ma, volevo sapere se con vb6 è possibile aprire dei databse di tipo sql
Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.
Ciao ,
con Ado e Vb6 ho lavorato su access , Oracle , Sql-Server .
Ciao
Cordiali saluti
Red Roma
Tramite ODBC ti interfacci con qualsiasi tipo di DataBase, sempre utilizzando ADO, basta che cambi la stringa di connessione.Originariamente inviato da ciro78
ciao
uso gli ado per lavorare con i database di tipo access ma, volevo sapere se con vb6 è possibile aprire dei databse di tipo sql
...and I miss you...like the deserts miss the rain...
e come faccio a sapere la stringa?
mi hanno detto di vedere nel pannello di controllo nella odbc ma no riesco a capire come individuare sta stringa
Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.
un esempio di connessione con ODBC e DSN:
http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=302029
come ti hanno già detto gli altri
con ODBC e ADO (e DSN di sistema) puoi connetterti a quasi tutti i database relazionali.
Per creare un DSN di sistema che punti al database, segui i seguenti passi:
Menu'\START\Impostazioni\Pannello di Controllo\
Strumenti di Amministrazione\ORIGINE DATI ODBC
Adesso spostati nella finestra "DSN di Sistema"
e fai click su "aggiungi"
Ora seleziona (facendo doppio click)
il tipo di driver ODBC che ti interessa
(ovviamente il tipo di driver per il corrispettivo database: driver MySql per MySql, Oracle per Oracle, etc etc)
Nella schermata successiva inserisci:
Nome origine dati: MIO_DSN (questo è il nome con il quale da VB (o da altri linguaggi che supportano ODBC) richiamerai/punterai il database)
Descrizione: puoi anche ometterlo
Database: fai click su "seleziona"
e cerca il patch in cui si trova il DB (seleziona il DB)
infine fai click su "OK"
(ora puoi utilizzare il codice che trovi nel link (sopra).
...Terrible warlords, good warlords, and an english song
ciao grazie per aver risposto.
purtroppo non ho risolto perchè quando seguo la procedura da te indicata mi esce nome,descrizione ma, al posto del database mi indica il server e cliccando su ok mi porta su un'altra schermata con altre opzioni
edito perchè mi sono dimenticato di dirti che uso win xp pro
Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.
ovvio:
database tipo Oracle e Sql Server non hanno file .mdb (o simili) a cui puntare
(nel caso di Oracle e Sql Server devi far puntare il DSN direttamente al database)
p.s. se non ricordo male nelle opzioni "avanzate"
devi indicare anche *porta di accesso al database, uid e password.
se nella casella "Server:" non compare nulla...
*devi prima creare un database utilizzando qulche task messo a disposizine dall'applicazione database stessa.
(ora non ricordo con esattezza la procedura specifica di ogni singolo database... e in questo momento non ho un database Oracle (o Sql Server) sul quale provare. Cmq ricordo che in ASP (sul forum) se ne è parlato molto: N.B. la procedura per creare il database e successivamente configurare il DSN è la stessa.
Prova a cercare nel forum ASP (utilizzando l'apposito motore di ricerca del forum ASP)
Io, ho trovasto questa: http://forum.html.it/forum/showthrea...r&pagenumber=1
Prova anche a cercare (sempre nel forum ASP):
*)DSN per MySql (o Oracle, o Sql Server)
*)Installare/configurare Oracle per DSN (o simile)
*)Creare DSN per Sql Server
...Terrible warlords, good warlords, and an english song
Ciao ,
non vorrei dire una stupidaggine ma per quanto riguarda Oracle mi sembra che si debba comunque installare sul PC un Cline Oracle dopodiche basta settare il file TNSNAMES.ORA che dovrebbe trovarsi nella cartella di installazione del client . Nel file TNSNAMES.ORA vanno definite il nome della macchina o l'indirizzo IP , il nome dell'istanza oracle e l'alias che verrà utilizzato per loggarsi .
Per Sql server , vengono immediatamente mostrati i server di rete disponibili e dopo averlo selezionato in un a schermata sucessiva verranno mostrate tutte le istanze attive sul server e basta selezionare quella che interessa .
Ciao alla prossima
Cordiali saluti
Red Roma
Una domanda ma ache tipo di Db devi loggarti ?
Cordiali saluti
Red Roma
un semplice sql
ma no so come collegarmi
tramite vb6
Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.