Allora mi devi spiegare cosa e` DHTML.
Io ti ho dato una soluzione, che pur con limitazioni potrebbe funzionare.
Se vuoi usare i CSS, devi impostare il codice HTML che faccia uso di CSS.
Se hai un codice HTML di questo tipo:
codice:
<tr class="prima">
<td class="cellas">1</td>
<td class="cellal"><input type="text" name="1" value="{1}"></td>
</tr>
<tr class="seconda">
<td class="cellas">2</td>
<td class="cellal"><input type="text" name="2" value="{1}"></td>
</tr>
<tr class="prima">
<td class="cellas">3</td>
<td class="cellal"><input type="text" name="3" value="{1}"></td>
</tr>
<tr class="seconda">
<td class="cellas">4</td>
<td class="cellal"><input type="text" name="4" value="{1}"></td>
</tr>
allora con un opportuno CSS puoi fare tutto quello che vuoi.
Altrimenti devi per forza andare a modificare il codice HTML, con un metodo del tipo di quello proposto.
Se poi non vuoi usare le Regexp, devi usare qualche altro tipo di parsing, ma ti servono molte piu` istruzioni.