Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    30

    Accessibilità in Flash

    Ciao a Tutti!!

    Cosa ne pensate dell'accessibilità dei siti Internet?

    Si fa un gran parlare ultimamente di accessibilità dei siti interenet, che dovrebbero essere fruibili anche dai non normodotati, cioè coloro che usano i browser vocali o che hanno la necessità di ingrandire i caratteri.

    Lavoro solo per la pubblica amministrazione e questo diventa un aspetto fondamentale per lo sviluppo di applicazioni Flash che debbono poter essere interpretate da tutti gli utenti.

    Ho fatto anche qualche prova, dopo aver letto sul sito Macromedia delle nuove funzioni legate all'accessibilità di Flash, ed effettivamente pare che funzioni, i browser vocali leggono quello che c'è dentro i movie.

    Mi domandavo se qualcuno di voi avesse già sviluppato qualche movie
    interamente accessibile, e soprattutto come, soprattutto in riferimento ai dati dinamici in arrivo da XML, o alle animazioni che notoriamente risultano inutili per coloro che non le possono vedere.

    Se si mi date qualche delucidazione?

    Grazie, Ciao!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Se i browser vocali leggono i testi contenuti in una pagina, c'è da dire che se pubblichi soltanto gli swf, senza html, le pagine possono essere ingrandite fino all'incredibile tramite una voce di menu che compare da clic destro... Guarda caso, è la primissima in alto e dunque l'utente ipovedente dovrà spostare il mouse di pochissimo, verso il basso e cliccare. Inoltre, le pagine ingrandite si possono spostare in alto, a sx, a dx e in basso tenendo premuto il tasto sinistro del mouse.

    Altro:
    Ogni pulsante o clip o immagine può diventare vocale al passaggio del mouse. Quindi il tal pulsante mi dirà a cosa serve se lo clicco.
    Lo stesso vale per qualunque oggetto a video.
    Bisogna ricoprire le immegini con pulsanti invisibili e associare al rollOver il file sonoro che contiene la descrizione. Per i pulsanti invece è tutto più facile in quanto basterà mettere il sonoro direttamente nel frame Over.

    In sostanza: qualunque cosa si trovi a video può essere associata ad un file sonoro che descrive ciò che si ottiene cliccando in quel dato punto in cui il mouse si trova in quel dato momento.

    Per ora non mi vengono in mente altre possibilità ma direi che per un ipovedente, quanto detto, potrebbe soddisfare in gran parte l'accessibilità dell'utente di turno.

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    30

    fantastico

    Ti ringrazio, mi hai dato parecchie idee importanti; prima frà tutte, la più ovvia a cui io non avevo minimamente pensato, quella di associare ad ogni oggetto un suono che possa spiegare cosa c'è dentro e come si possa utilizzare. Anche l'ingrandimento è moilto importante, per gli ipovedenti rappresenta una soluzione più che valida, infatti solitamente nei browser aumentano la dimensione del carattere.

    Hai già sviluppato qualcosa visto che sei così preparato?


    Se dovessi avere novità, commenti, o qualsiasi altra informazione in merito all'accessibilità su Flash ti prego di darmene notizia, io farò lo stesso.

    lagoria@hotmail.com


    Grazie mille!!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Di mirato non ho mai avuto l'occasione di sviluppare niente di tematico per la tua iniziativa.

    Per mostrarti, in parte, quello che si può ottenere ho preparato un file minimalistico in cui tu stesso potrai verificare quanto sia efficace l'ingrandimento. È necessario che nel tuo PC sia installato il Player Flash, altrimenti vedrai soltanto uno sfondo bianco.

    http://www.flashtown.it/NAP/ingr.swf

    Se a quei due pallini (pulsanti), associ un file sonoro, l'utente sentirà una descrizione vocale che, al solo passaggio del mouse, oltre al cambio di colore, magari dice: "Se clicchi qui, ti sposti alla pagina successiva". E, comunque, tutto ciò che è necessario spiegare.

    C'è da notare come durante l'ingrandimento i disegni in vettoriale, (in questo esempio i pulsanti e i testi), non perdono alcuna definizione (qualità visiva), mentre le immagini bitmap (le mani), al contrario, si sgranano. Quindi la scelta degli oggetti a video potrebbe essere indirizzata su disegni vettoriali piuttosto che su immagini già pronte.

    Per completare questa primissima e rudimentale bozza, basterebbe che tu ti munissi di un microfono e registrassi le frasi.

    In seguito, se necessario, ti direi come associarle al passaggio del mouse sui pulsanti.

    La tua iniziativa è, a dir poco, ammirevole.

    Ciao,

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.