Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24
  1. #1

    come far visualizzare al form la data in gg/mm/aa ?

    Ciao!

    se immetto la data nel form d'immissione dati (es: 12/01/04)ggmmaa
    (cioè 12 gennaio 2004 per me secondo lo standard europeo)

    il form di visualizzazione mi restituisce la data nel formato aaaammgg

    e cioe' 2012-01-04


    Vorrei sapere come faccio a far visualizzare la data ne modo in cui io la immetto? (ggmmaa)


    Codice php nel form immisione dati
    <?php
    if (isset($_POST['nome'])){
    include("dati.txt");
    $link = mysql_connect($db_host, $db_login, $db_pass) or die (mysql_error());
    mysql_select_db($database) or die (mysql_error());
    $dati = "INSERT INTO prenotazioni VALUES ('', ";
    $dati .= "'" . addslashes($_POST['nome']) . "', ";
    $dati .= "'" . addslashes($_POST['cognome']) . "', ";
    $dati .= "'" . addslashes($_POST['datarrivo']) . "', ";
    $dati .= "'" . $_POST['fax'] . "')";
    mysql_query ($dati) or die (mysql_error());
    Header("Location: ". $link_to_redirect);
    }
    ?>

    Form visualizzazione dati prenotazioni
    <?php
    include("dati.txt");
    $link=mysql_connect("$db_host","$db_login","$db_pa ss")
    or die ("Non riesco a connettermi a [b]$db_host");

    mysql_select_db ($database, $link)
    or die ("Non riesco a selezionare il db $database
    ");

    $tutto = "SELECT * FROM prenotazioni";

    $query = mysql_query ($tutto,$link)
    or die ("Non riesco ad eseguire la richiesta $tutto");

    // Preparo la tabella per accogliere i dati
    echo "
    <html>
    <body>
    <TABLE border=\"1\" width=\"100%\">
    <tr>
    <td width=\"115%\" colspan=\"4\">
    <p align=\"center\">Prenotazioni</td>
    </tr>


    ";

    while ($valori = mysql_fetch_array ($query)){
    $a1 = $valori ["nome"];
    $a2 = $valori ["cognome"];
    $a3 = $valori ["datarrivo"];
    $a4 = $valori ["fax"];


    echo "
    <tr>
    <td width=\"14%\">$a1</td>
    <td width=\"14%\">$a2</td>
    <td width=\"14%\">$a3</td>
    <td width=\"14%\">$a4</td>
    </tr>
    ";
    }
    echo "</table>";
    mysql_close ($link);

    ?>
    Php4ever!

  2. #2
    nella query usa le funzioni year(campo) as var ,dayofmonth(campo), month(campo) r gestisci l'output
    debian:~$ uname -r
    2.6.18-1-686
    debian:~$

    Il quiz manager è nato!!! visitate http://shenk.altervista.org !!

  3. #3
    Sfrutta la funzione DATE_FORMAT nella select.

    http://dev.mysql.com/doc/mysql/en/Da...functions.html

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  4. #4
    quindi potrebbe funzionare aggiungendo DateFormat come di srguito?


    Form visualizzazione dati prenotazioni
    <?php
    include("dati.txt");
    $link=mysql_connect("$db_host","$db_login","$db_pa ss")
    or die ("Non riesco a connettermi a [b]$db_host");

    mysql_select_db ($database, $link)
    or die ("Non riesco a selezionare il db $database
    ");

    mysql> mysql_SELECT DATE_FORMAT('01-01-04 ', '%d.%m.%Y' ;
    $tutto = "SELECT * FROM prenotazioni";

    $query = mysql_query ($tutto,$link)
    or die ("Non riesco ad eseguire la richiesta $tutto");

    // Preparo la tabella per accogliere i dati
    echo "
    <html>
    <body>
    <TABLE border=\"1\" width=\"100%\">
    <tr>
    <td width=\"115%\" colspan=\"4\">
    <p align=\"center\">Prenotazioni</td>
    </tr>


    ";

    while ($valori = mysql_fetch_array ($query)){
    $a1 = $valori ["nome"];
    $a2 = $valori ["cognome"];
    $a3 = $valori ["datarrivo"];
    $a4 = $valori ["fax"];


    echo "
    <tr>
    <td width=\"14%\">$a1</td>
    <td width=\"14%\">$a2</td>
    <td width=\"14%\">$a3</td>
    <td width=\"14%\">$a4</td>
    </tr>
    ";
    }
    echo "</table>";
    mysql_close ($link);

    ?>
    Php4ever!

  5. #5
    ops scritta cosi' ovviamente

    mysql_SELECT DATE_FORMAT('01-01-04 ', '%d.%m.%Y') ;
    Php4ever!

  6. #6
    scritta cosi':

    $tutto = "SELECT *, DATE_FORMAT(datarrivo,'%d/%m/%Y') AS data
    FROM prenotazioni";

    e poi:

    while ($valori = mysql_fetch_array ($query)){
    $a1 = $valori ["nome"];
    $a2 = $valori ["cognome"];
    $a3 = $valori ["data"];
    $a4 = $valori ["fax"];


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    niente mi continua visualizzare 2012-01-04 se immetto 12/01/04 (che per me è 12 genn 2004)

    <?php
    include("dati.txt");
    $link=mysql_connect("$db_host","$db_login","$db_pa ss")
    or die ("Non riesco a connettermi a [b]$db_host");

    mysql_select_db ($database, $link)
    or die ("Non riesco a selezionare il db $database
    ");


    //$tutto = "SELECT *, DATE_FORMAT(datarrivo,'%d/%m/%Y') AS data
    FROM prenotazioni";



    $query = mysql_query ($tutto,$link)
    or die ("Non riesco ad eseguire la richiesta $tutto");

    // Preparo la tabella per accogliere i dati
    echo "
    <html>
    <body>
    <TABLE border=\"1\" width=\"100%\">
    <tr>
    <td width=\"115%\" colspan=\"3\">
    <p align=\"center\">Prenotazioni</td>
    </tr>


    ";
    $tutto = "SELECT *, DATE_FORMAT(datarrivo,'%d/%m/%Y') AS data
    FROM prenotazioni"

    while ($valori = mysql_fetch_array ($query)){
    $a1 = $valori ["nome"];
    $a2 = $valori ["cognome"];
    $a3 = $valori ["datarrivo"];
    $a4 = $valori ["fax"];


    echo "
    <tr>
    <td width=\"14%\">$a1</td>
    <td width=\"14%\">$a2</td>
    <td width=\"14%\">$a3</td>
    <td width=\"14%\">$a4</td>
    </tr>
    ";
    }
    echo "</table>";
    mysql_close ($link);

    ?>
    Php4ever!

  8. #8
    Ma se non sbaglio ne avevamo gia' parlato. NON puoi usare in MySQL una data di questo tipo e pretendere di usare le funzioni data:
    niente mi continua visualizzare 2012-01-04 se immetto 12/01/04 (che per me è 12 genn 2004)
    12/01/04 per mySQL significano:

    12 = Anno a due cifre - esteso 2012
    01 = Mese e andiamo bene
    04 = giorno valido.

    e quindi la data 2012-01-04.

    Devi mettere la data come yyyy-mm-dd e poi vedrai che tutto fila.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  9. #9
    l'errore sta quì

    Codice PHP:
    $a3 $valori ["datarrivo"]; 
    che deve essere

    Codice PHP:
    $a3 $valori ["data"]; 
    visto che hai messo nella query ... as data
    debian:~$ uname -r
    2.6.18-1-686
    debian:~$

    Il quiz manager è nato!!! visitate http://shenk.altervista.org !!

  10. #10
    si ok..

    ma quello che vorrei ottenere è un programmino di prenotazioni con la data in formato europeo sia in immissione che in visualizzazione dati.

    se lo do' ad un ipotetico utente italiano non pensi che sia scomodo immettere che ne so: arrivo il 2004-08-10 (2004 agosto 10) piuttosto che 10-08-2004 come siamo abituati noi ?

    quindi se mi dici che in mysql è impossibile ok ! ma penso che ci sia la possibilità di creare un form tipo: arrivo cliente : ggmmaaaa e lo stesso in fase di consultazione!

    allora la domanda era devo cambiare da qualche parte la configurazione del database? o devo modificare lo script php nel modulo di immisione e visualizzazione dati?


    grz
    Php4ever!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.