Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: pulsanti RSS e XML

  1. #1

    pulsanti RSS e XML

    su un sito ho trovato questa scritta
    Feed
    Vuoi essere sempre aggiornato sulle notizie di Musica jazz?

    e sotto due pulsanti uno azzurro e uno arancione con scritto
    RSS e XML
    cosa significano precisamente?

  2. #2
    by Google definitions
    The RDF Site Summary is actually an extension to the RDF language. Quoting the official RSS v1.0 specification: ‘RDF Site Summary (RSS) is a lightweight multipurpose extensible metadata description and syndication format. RSS is an XML application, conforms to the W3C's RDF specification and is extensible via XML-namespace and/or RDF based modularization.

    RDF = Resource Description Framework
    RSS e' un modo per descrivere attraverso una sintassi XML definita le risorse di un sito. Appare cosi':

    codice:
            <item>
                <title>TEMPOREALE - Lunedì 12 luglio: gli appuntamenti</title>
                <description>ORE 20.30: Sala dello Zodiaco, via Zamboni 13 (BO)
    APPELLO PER UNA SINISTRA AUTONOMA ED UNITARIA. Un’analisi del voto del 12 e 13 giugno, il contesto economico e sociale, il ruolo dei movimenti, le p...</description>
                <link>http://www.radiocittadelcapo.it/noti...asp?newsid=660</link>
           </item>
    Ovviamente la sintassi prevede una instazione e un albero preciso.

    In questo modo puoi linkare direttamente ad una risorsa RSS remota e quando questa viene aggiornata conoscere i nuovi contenuti.

    Da qualche tempo esistono anche dei lettori RSS (Opera 7.5) ne ha uno incluso che ti permettono di leggere i singoli ITEM come fossero della mail e conservarli nel tempo.

    Vedi anche: http://www.xml.com/pub/a/2002/12/18/dive-into-xml.html
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  3. #3
    ma quindi il vantaggio dove sta?
    nel poter fornire a chiunque desideri i contenuti del proprio sito?

    sono parecchio ignorante in materia quindi abbiate pazienza vi prego!

  4. #4
    Originariamente inviato da brutusin
    ma quindi il vantaggio dove sta?
    nel poter fornire a chiunque desideri i contenuti del proprio sito?
    Esatto! Immagina di possedere HTML.it, hai delle notizie di cui io voglio pubblicare l'astract e il link sul mio sito. Un tempo si andava pesanti con frame, iframe, oppure include di file remoti, se non quando si faceva copia e incolla.

    Con RSS HTML.it fornisce le proprie news in un formato che io posso leggere e pubblicare senza sforzo, tra l'altro senza vincolarmi nell'uso di grafica prestabilita.
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  5. #5
    molto interessante ma tutto ciò è possibile solo se l'autore di un sito genera un file RSS giusto?
    oppure c'è la possibilità di autogenerarsi un file RSS per una pagina HTML?

  6. #6
    Ovviamente e' l'autore a dover mettere a disposizione il flusso RSS, fare il parsing di una pagina HTML e' infatti un'impresa disperata.

    Qualche tempo fa provai a costruirmi un content aggregator, ovvero un sf che grabba contenuti dal web e il ricompone in una pagina. Ero riuscito a grabbare Punto Informatico, La Repubblica e un paio di siti minori, come ConStile.org Fu pero' un'impresa disperata, perche' ovviamente la struttura del codice di ogni pagina era differente e dovevo costruire un parser apposta per ogni sito, poi all'epoca (10 mesi fa ) usavo ancora Windows ... ed era tutto piu' difficile.

    GoogleNews pero' e' l'esempio che anche le pagine HTML possono essere parsate e il loro contentuto catturato. Ovviamente il loro modello e' molto evoluto.

    RSS permette a tutti di creare un content aggregator facilmente, anche l'aggiunta di nuove risorse e' ovviamente una banalita'.
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.