Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Confronto date

  1. #1

    Confronto date

    Come si fa a verificare che una data sia successiva ad un'altra?
    Io ho usato un semplice
    codice:
    function controllo() {
    var scadenza = document.inserisci.scadenza.value;
    var data = document.inserisci.data.value;
    if ((data)>(scadenza)) {
               alert("La data indicata è oltre la scadenza!");
               document.inserisci.data.select();
               return false;
    }
    else {
    return true;
    }
    }
    Ma mi controlla solo il giorno e se ne frega di mese e anno....
    Un metodo semplice????
    Sto ancora imparando.... Chiedo comprensione!
    !...Send ME a message...!

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Stai confrontando due stringe, non due date... prima devi convertirle (fai una ricerca e consulta le discussioni in rilievo)

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Ho provato con getTime() ma non mi riconosce le date scritte nel formato

    gg/mm/aaaa

    Mi dice proprietà o metodo non supportato dall'oggetto......
    Funziona solo con new date mentre con date inserite in campi form non funziona.
    Il CDate di VBscipt invece va che è una bellezza, in Javascript non c'è qualcosa del genere??????

    Sto ancora imparando.... Chiedo comprensione!
    !...Send ME a message...!

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Tempo fa ho postato questa funzione che utilizzo ampiamente... la applico al tuo problema.

    codice:
    function isDate(str) { // anno a 4 cifre !!!
    	spz = str.split("/"); 
    	dat = new Date(spz[2], spz[1]-1, spz[0]); 
    	if	( 
    		dat.getFullYear() == parseFloat(spz[2]) &&
    		dat.getMonth() == (parseFloat(spz[1])-1) &&
    		dat.getDate() == parseFloat(spz[0]) 
    		) {
    			return dat;
    	}
    	return false;
    } 
    
    function controllo() {
    var scadenza = isDate(document.inserisci.scadenza.value);
    var data = isDate(document.inserisci.data.value);
    if (data&&scadenza) {
    	if ((data)>(scadenza)) {
    		alert("La data indicata è oltre la scadenza!");
    		document.inserisci.data.select();
    		return false;
    	} else {
    		return true;
    	}
    } else {
    	alert("Formato date non corretto");
    	return false;
    }
    }
    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    Grazie mille br1, ora provo!!!!
    THANKSSSSSSSSSSSSSSS!

    Sto ancora imparando.... Chiedo comprensione!
    !...Send ME a message...!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.