Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: [textarea e ... for]

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    225

    [textarea e ... for]

    Salve,
    ho un ciclo for che fa delle operazioni di estrazione da un DB:

    query ....

    for($i=0;$i<mysql_num_rows($res);$i++) {
    $a = mysql_result($res,$i,"tabella.campo");
    ....
    ....
    all'interno del for c'è del codice html, tabelle, testi, link ecc ...

    }

    Vorrei mettere il tutto all'interno di una texarea:

    echo "<textarea rows=\"3\" name=\"S1\" cols=\"20\"></texarea>";

    ma non so come incastrare le cose.
    Come posso fare?

    Grazie

  2. #2
    Non puoi visualizzare codice html dentro ad una textarea, a meno che non procedi a trasformare la textarea in un editor del tipo WYSIWYG come l'HTMLArea, attenzione però che funziona solo su Explorer.
    Tranne la versione 3 (che è ancora in Beta) che gira anche su Mozilla.

    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    225

    [textarea]

    Giusto, infatti non funziona.
    Però volevo chiederti una cosa.

    Sono riuscito a far visualizzare nella textarea il risultato di una query. Ora vorrei cliccare su uno di questi risultati e far uscire una finestra (pop-up). Le pop-up le so creare, ma non so come farle uscire dalla textarea.

    Spero di non essere stato confusionario.

    GrAzIe

  4. #4
    Se parli di textarea non so proprio come aiutarti, nel senso che dovresti prendere la selezione della textarea, ma penso sia una cosa fattibile con js, e quindi forse ti conviene chiedere sull'altro forum.

    Puoi fare invece, ed è molto più semplice, anche se sempre con l'uso combinato di php e js, che uno selezioni ciò che gli interessa da un menù a tendina, dovrai catturare l'onChange() ossia quando cambia il valore selezionato nella tendina ed eseguire una funzione js che ad esempio ti aggiorna la pagina:

    codice:
    <script type="text/javascript">
    function aggiorna(){
      document.form.action = "<?	echo $PHP_SELF;	?>";
      document.form.submit();
    }
    </script>
    <form name="form" action="" method="POST">
    <select name="miaSelect" onChange="aggiorna()">
    .
    .
    .
    </select>
    </form>
    con questa funzione ti aggiorna soltanto la pagina, ma puoi fare una window.open, ma non vorrei dire castronerie perché di js non ne so molto
    posso provare a buttarla lì, ma non ti assicuro nulla:
    codice:
    <select name="miaSelect" onChange="window.open('tuapagina.php')">
    Chiedo scusa se ho sbagliato

    byez
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.