Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 29
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    762

    [Controllo input/text] Strana reazione script se carattere \ inserito. Consigli?

    Buon pomeriggio a tutti,

    stavo effettuando un test in uno script e per sbaglio, in un campo input/text dove l'utente andrà a breve ad inserire il suo indirizzo email, ho digitato i seguenti caratteri:

    w\

    ..ed ho sempre per sbaglio inviato.

    Lo script php in questione esegue i seguenti controlli:

    - Controllo campo vuoto;
    - Controllo superamento tot caratteri inseriti nel campo;
    - Controllo sintassi indirizzo email;

    Se si verifica un errore rientrante in questi tre casi, la pagina stamperà a video un errore riportando quanto inserito nei campi (anche se sbagliato) per evitare la ridigitazione.


    Quando sono andato ad inserire però i caratteri di cui sopra:

    1) La pagina non ha riportato nessun messaggio di errore.
    2) La pagina non ha riportato indietro il testo "w\" sbagliato nel campo input.


    Perchè???
    Perchè all'invio dei dati non succede nulla (o succede qualcosa che di sicuro non so) ??

    Centra qualcosa il carattere "\" ??



    Grazie a tutti.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    762
    Faccio un aggiornamento.

    Questo comportamento si estende anche alle textarea.

  3. #3
    Evidentemente la stringa "w\" supera i controlli.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    762
    Si. Evidentemente.

    La domanda è: perchè?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di zoseppe
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    306

    Re: [Controllo input/text] Strana reazione script se carattere \ inserito. Consigli?

    Originariamente inviato da wartpro
    ...

    Lo script php in questione esegue i seguenti controlli:

    - Controllo campo vuoto;
    - Controllo superamento tot caratteri inseriti nel campo;
    - Controllo sintassi indirizzo email;

    ...
    come li fai questi controlli? Puoi postare il codice?

  6. #6
    Originariamente inviato da wartpro
    Si. Evidentemente.

    La domanda è: perchè?
    Aspetta che spolvero la sfera di cristallo.
    Se magari posti il codice in cui esegui i controlli...
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    762
    Certo.

    Codice PHP:
    if ($str == "") { #Controllo campo vuoto

      
    echo "Alt";

    } elseif (
    strlen($str) > ) { #Controllo superamento tot caratteri inseriti nel campo

      
    echo "Alt !"

    } elseif (!preg_match('/ REGEX /'$str)) { #Controllo sintassi indirizzo email, se diversa da..

      
    echo "ALT !!";



  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di zoseppe
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    306
    mmmmm non è che si capisca tanto...in caso di errore lo script come lo blocchi semplicemente fai una stampa a video? la REGEX qual'è?...

  9. #9
    E questo sarebbe il codice? Tanto valeva descriverlo a parole. La REGEX è un segreto per caso?
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    762
    Perdonatemi...mi sono dimenticato degli exit(); dopo ogni else "";.

    La regex non è importante perchè in tutte le input/text contenenti un controllo tramite regEx la stringa beffarda w\ (o altre simili) supera il controllo.

    Ho regEx che controllano l'inserimento di soli numeri.
    ...di sole lettere.
    .....di sintassi di indirizzi email.
    .......di sintassi di URL.



Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.