http://www.xfce.org/
Per gli amanti del topolino![]()
http://www.xfce.org/
Per gli amanti del topolino![]()
http://www.archlinux.org/index.phpOriginariamente inviato da maiosyet
![]()
Voglio l'ebuildddddd![]()
![]()
![]()
![]()
Cambia distro![]()
interessante il fatto di usare i pacchetti binari, ma per stessa ammissione del team archlinux i pacchetti disponibili sono ancora pochi![]()
L'ho provata qualche tempo fa ma mi dava problemi, specialmente non teneva le path di sistema che si resettavano dopo ogni scollegamento a x11 - e in generale non mi entusiasmava molto - sostanzialmente e' una debian con molti meno pacchetti ottimizzata per i686...uso gentoo e almeno me la ottimizzo come voglio![]()
Originariamente inviato da almafer
interessante il fatto di usare i pacchetti binari, ma per stessa ammissione del team archlinux i pacchetti disponibili sono ancora pochi![]()
si possono anche compilare con un solo comando![]()
francesco
cioè?Originariamente inviato da fra7576
si possono anche compilare con un solo comando![]()
![]()
è vero ma devi contare che è giovanissima e cmq non è impossibile crearseli da soli, è spiegato nella guida e il forum ufficiale brulica di utenti http://bbs.archlinux.org/ e c'è anche una comunità italiana http://www.archlinux.it/.Originariamente inviato da almafer
interessante il fatto di usare i pacchetti binari, ma per stessa ammissione del team archlinux i pacchetti disponibili sono ancora pochi![]()
Io la uso da un pò di tempo e mi ci trovo benissimo.
Impressiona sopratutto l'installazione, ci vogliono circa 15 minuti forse meno, non scherzo ragazzi, provare per credere.
Poi per i desktop è super, tutti pacchetti aggiornatissimi.
Vi consiglio di provarla.![]()
Originariamente inviato da maiosyet
sostanzialmente e' una debian con molti meno pacchetti ottimizzata per i686...
non centra un tubo con debian![]()
francesco
il pacman scarica e installa i binari, srcpac scarica e compila i sorgentiOriginariamente inviato da almafer
cioè?![]()
![]()
francesco