Ciao a tutti, vi pongo un problema un po' complesso che mi sta scervellando:
ho due connessioni, una in fibra ottica e una dsl.
- Quella in fibra, di fastweb, è connessa a uno switch e ha 5 IP disponibili, chiamiamoli .10 .11 .12 .13 .14
La configurazione è la seguente: HAG --- SWITCH --- ROUTER con dhcp manuale (in modo che ognuno abbia ip diverso tra il pool disponibile)
.10 è nattato a static ip.
a .10 è collegato un router che mi permette utilizzando mappatura porte, di accedere dall'esterno a una serie di dispositivi, tra cui una stampante (con protocollo di rete configurabile) e un computer.
- DSL, di Vodafone, è una vodafone station.
Vorrei che durante l'accesso dall'esterno, se FIBRA fosse down, subentrasse DSL senza dover modificare nient'altro che l'ip cui collegarmi.
Ho pensato di aggiungere uno switch tra SWITCH e ROUTER.10 in modo che se FIBRA è DOWN subentri DSL, ma la domanda è su come dovrei configurare DSL? Considerando che vodafone non dà molta flessibilità in fatto di configurazione dhcp, dovrei aggiungere un router tra vstation e switch?
Spero di essere stato abbastanza comprensibile, grazie a tutti