Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: [mysql]

  1. #1

    [mysql]

    Ho fatto copia-incolla da una guida di freephp ma il sorgente ha qualcosa di sbagliato.
    non mi visualizza le variabili $row
    dove è l'errore??

    <? include("top_foot.inc.php");
    include("config.inc.php"); top();


    //connessione a MySQL
    $db = mysql_connect($db_host, $db_user, $db_password);
    if ($db == FALSE)
    die ("Errore nella connessione. Verificare i parametri nel file config.inc.php");
    mysql_select_db($db_name, $db)
    or die ("Errore nella selezione del database. Verificare i parametri nel file config.inc.php");

    //query da aggiungere
    $query = "SELECT titolo,testo,data,autore,mail FROM news WHERE id='$id'";

    $result = mysql_query($query, $db);

    $row = mysql_fetch_array($result);

    //visualizza i dati
    $data = date("j/n/y", $data);
    echo "$row[titolo]

    "; (sono questi i dati che non mi visualizza)
    echo "$row[testo]

    ";
    if ($row[mail] != "") echo "$data, <a href=mailto:$row[mail]>$row[autore]</a>
    ";
    else echo "$data, $row[autore]
    ";


    //link
    echo "
    <a href=index.php>Torna alla pagina iniziale</a>
    ";
    echo "<a href=all.php>Visualizza tutti gli articoli</a>
    ";

    mysql_close($db);
    foot();
    ?>

    grazie in anticipo a chi mi risponde!

  2. #2
    L'errore potrebbe stare nella query, eseguila così:

    codice:
    $result = mysql_query($query)or die("Errore: ".mysql_error());
    in modo che se hai un errore te lo dice subito senza che debba scervellarti a capire dove sta.

    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  3. #3
    Ho inserito il codice che mi dicevi ma non mi da errore.
    Il risultato e sempre lo stesso non mi stampa le variabili $row


    //query da aggiungere
    $query = "SELECT titolo,testo,data,autore,mail FROM news WHERE id='$id'";

    $result = mysql_query($query)or die("Errore: ".mysql_error());

    $row = mysql_fetch_array($result);

    //visualizza i dati
    $data = date("j/n/y", $data);
    echo "$row[titolo]

    ";
    echo "$row[testo]

    ";
    if ($row[mail] != "") echo "$data, <a href=mailto:$row[mail]>$row[autore]</a>
    ";
    else echo "$data, $row[autore]
    ";

  4. #4
    inizia a dubitare che $id sia vuoto.

    Fai un echo e stampa la variabile $query...


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    Mi stampa questo :

    SELECT titolo,testo,data,autore,mail FROM news WHERE id=''


    vuol dire che $id è vuoto?

  6. #6
    Esatto!
    Da dove lo prendi $id?
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  7. #7
    Un pezzo del tutorial:

    Da notare a questo punto che attraverso il link che abbiamo creato nella pagina index.php, abbiamo passato un solo parametro. Questo parametro è l'id che caratterizza un solo particolare articolo nel database. Questo parametro resterà memorizzato nella variabile $id. Grazie a questa possiamo eseguire una query che ci permetta di ricavare il contenuto e le caratteristiche dell'articolo. In questo caso la query sarà molto simile a quella vista in precedenza. Addirittura, visto che grazie all'id esatto richiederemo un solo articolo, non avremo bisogno di tutte le opzioni di ordinamento come nel caso della pagina index.php. La query da aggiungere in view.php sarà quindi:

    $query = "SELECT titolo,testo,data,autore,mail FROM news WHERE id='$id'";

  8. #8
    Dai 13manuel84 che lo sai..... variabili superglobali...


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  9. #9
    L'id quindi l'hai passato via querystring, avrai un link del genere immagino:
    Vai
    Può darsi che tu non veda la variabile perché hai il register_globals del php.ini settato a Off, quindi hai due soluzioni:

    - o setti il register_globals a On, e riavvi il tuo web server
    - o al posto di $id metti $_GET['id']

    Nel secondo caso nella tua query avrai:
    codice:
    $query = "SELECT titolo,testo,data,autore,mail FROM news WHERE id=$_GET['id']";
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  10. #10
    Originariamente inviato da piero.mac
    Dai 13manuel84 che lo sai..... variabili superglobali...

    Cos'è questo buonismo nei miei confronti?
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.