Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    240

    curioso: il futuro di linux....

    salve a tutti.... la butto li...

    linux sta prendendo sempre più piede e, mano a mano che i kernel vengono resi più versatili, sta diventando sempre più plug&play... correggimi se sbaglio
    quindi è possibile che un giorno, magari nemmeno tanto lontano, diventi un OS alla portata di tutti, anche dell'utente che vuole un pc che vada sempre ad al volo e magari rimpiazzerà in tutto e per tutto windows...

    cosa succederà in previsione di quel giorno?
    è davvero così remota la possibilità che il lucro contagi anche i sistemi open-source e magari, come è successo per linux, venga sviluppato a quel punto un altro OS libero ed aperto... e così via?

    non so, può essere una banalità ma mi piacerebbe avere opinioni e pareri, sicuramente più fondati di quanto posso dire io...

  2. #2
    apri mozilla

    about:mozilla
    One bug, one crash

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    in questi casi mi accorgo che il mio inglese è puramente tecnico....

    non ho afferrato in pieno il senso

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    no, a dire il vero io ho capito, è la frase che appare nel browser che non mi è del tutto chiara...

  5. #5
    la free software foudation è abbastanza ferrea su certi punti (ultimamente ha vinto anche una battaglia legale contro un gruppo che utilizzando i nostri sorgenti lo aveva reso closed e non aveva rilasciato i sorgenti come da regola )
    non c'è molto da temere quindi
    certe distribuzioni non potrano mai cessare di essere libere perche dietro ci sono svilupatori di tutto il mondo che le hanno fatte e non tollererebbero di vederle vendute
    nascera senz'altro un busines maggiore intorno a linux
    come sta succedendo adesso (alcuni driver per periferiche particolari ) qualcuno si mettera' a sviluppare software non free e applicativi specifici ma restera' un fenomeno limitato

    non credo che sia tanto remota la possibilita' di vedere un linux alla portata di tutti
    prova ad instalalre una mandrake o una suse e ti accorgerai che per molti aspetti si sta avvicinando il giorno
    la suse dopo un reset del bios mi dava messaggi tipo
    riscontrata nuova periferica ..... devo configurarla ?
    con quelle distro con un clic metti su apache o un server ftp o configuri nfs in 10 secondi

  6. #6
    And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.

    from The Book of Mozilla, 7:15


    ci provo, ma non prendetemi in giro


    e infine la bestia cadde, e i miscredenti ne godettero.
    ma non era tutto perso, perché dalle ceneri si levò un grande uccello. L'uccello guardava dall'alto i miscredenti e lanciava fuoco e fulmini su di essi.

    Poiché la bestia era rinata con energia rinnovata, e i seguaci di Mammon caddero nell'orrore

    dal libro di Mozilla, 7:15
    One bug, one crash

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    240
    bè, come panorama direi che ricorda vagamente una scena apocalittica... "dal libro secondo mozilla..."

    ma secondo voi?

  8. #8

    Re: curioso: il futuro di linux....

    Originariamente inviato da vmlinuz

    cosa succederà in previsione di quel giorno?
    è davvero così remota la possibilità che il lucro contagi anche i sistemi open-source e magari, come è successo per linux, venga sviluppato a quel punto un altro OS libero ed aperto... e così via?
    Che vuol dire "contaminare"? Gia adesso dietro a GNU/Linux (e a certe parti dell'OSS in genere) c'e` un bel giro di interessi e di soldi. Gia` adesso aziende del calibro di HP e IBM hanno pesantemente le mani in pasta nello sviluppo del sistema (Kernel, gcc, X window, GTK)

    Cosa temi, di preciso?
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    240
    di preciso.... che diventi come win sotto ogni punto di vista e che, a quel punto, qualcuno, come il famoso linus torvalds, si impunti e scriva un altro OS e così via...

    non è un timore o una paura... è solo una discussione paradossale se vogliamo, nata per curiosità e per stuzzicare gli animi, per capire e per valutare opinioni sull'argomento...

    grazie e

  10. #10
    Il software libero è anche business. L'aspetto più importante è sicuramente la libertà ma è dai primi programmi della fsf che Stallman ha sempre ribadito anche l'importanza dei soldi. In fin dei conti anche un programmatore ha diritto a uno stipendio.
    Fare previsione sul futuro di linux non è semplice. Mi ricordo ancora i paroloni dei guru della rete qualche anno fa prima che si sgonfiasse e ridimensionasse tutto. Piuttosto ci sono occasioni che si potrebbero cogliere visto che il sistema è già decisamente usabile per un utente sia domestico che aziendale. Un esempio è il gran numero di pc di qualche anno fa con win98 che ancora funzionano alla grande e che potrebbero essere rigenerati dal pinguino.
    The more the state 'plans' the more difficult planning becomes for the individual.
    Sto nella Pampa

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.