Ciao a tutti,
mi servirebbe uno script che mi consentisse di bloccare l'inserimento del testo in un textarea entro la quarta riga.
C'è qualcuno che mi può dare una mano?
Fatemi sapere.
Grazie mille.
Ciao a tutti,
mi servirebbe uno script che mi consentisse di bloccare l'inserimento del testo in un textarea entro la quarta riga.
C'è qualcuno che mi può dare una mano?
Fatemi sapere.
Grazie mille.
Ma tu conosci la larghezza della textarea (in caratteri)?
Allora ti basta fare un controllo sulla lunghezza totale, che e` facile:
document.NOMEFORM.NOMETEXTAREA.value.length
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
Conosco la larghezza non in caratteri ma in colonne...
nel metodo che mi hai consigliato, se vado a capo mi sfalza il numero di caratteri totali rapportato alle righe o mi sbaglio?
Non sapevo che le textarea avessero le colonne (quindi dovresti spiegarmi cosa sono).
In una textarea puoi anche contare il numero di caratteri di un certo tipo (ad esempio il numero di \n):
var res = document.NOMEFORM.NOMETEXTAREA.value.match(/\n/);
if(res != null) var numero = res.length;
else var numero = 0;
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
Immagino sia una risposta sarcastica...Non sapevo che le textarea avessero le colonne (quindi dovresti spiegarmi cosa sono).
io il valore del text area lo do in cols e rows (che in effetti dovrebbero essere le colonne e righe nella visualizzazione).
Comunque, cerco di seguire le tue spiegazioni così risolvo il problema!!
Allora:
il carattere \n a cosa corrisponde?? al valore a capo??
Se fosse così potrei mettere un controllo sul numero di volte che c'è quel valore così da poter controllare effettivamente il numero di righe.
:rollo:
Esatto!Originariamente inviato da pegaso22
il carattere \n a cosa corrisponde?? al valore a capo??
Se fosse così potrei mettere un controllo sul numero di volte che c'è quel valore così da poter controllare effettivamente il numero di righe.
Dipende per cosa ti serve la textarea.
Se scrivi di fila, il testo automaticamente va a capo, per cui puoi riempire le righe sul display con una unica riga (senza caratteri acapo).
Se invece metti degli acapo, vai a capo sul display e nella stringa viene scritto \n (a volte \r\n, dipende dal browser e dal SO).
---
PS per quanto riguarda le cols, veramente non sapevo; sono andato a controllare sul manuale HTML (io uso praticamente solo il manuale JS, e textarea forse nonen ho mai usato).
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
Ho provato ad usare un codice del genere, dagli uno sguardo così capisci quanto sono alle prime armi:
VOLEVO CHE QUESTO MI SEGNALASSE A VIDEO IL NUMERO DI VOLTE CHE VADO A CAPO:
RICHIAMATO DAL TEXTAREA COL OnKeyUp.codice:<script> function prova2 { var res = document.A.B.value.match(/n/); alert(res); } </script> Dove A è il form mentre B è il nome del textarea
Il problema è che non fa nulla.
Sicuramente non sto capendo qualcosa!!
Prova a vedere
Grazie.
Sicuramente mancavano le parentesi dopo function prova2
Ora mi dà l'allert ma nessun valore collegato.
Per la precisione mi null
Cosa sto sbagliando?
nella regexp:
slash backslash n slash
res e` null o e` un vettore: devi usare lo script che ti ho dato sopra:
codice:if(res != null) alert(res.length); else alert(0);
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati