Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: ciclo su request.form

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,580

    ciclo su request.form

    salve a tutti

    dato un elenco di categorie ...devo impostare un valore per ciascuna

    il punto è che le categorie non sono statiche, ma vengono inserite in un'altra pagina, e in questa pagina (dove le mostro) inserisco il valore

    come posso dare un nome per ciascuna textbox in modo che all'invio del form tramite "post" possa riconoscere il nome della text ed il valore?

    ho provato a ciclare il request.form...ma pure se metto il nome della text con quello della categoria...ovviamente nella if non posso andare a richiedere un valore fisso in quanto il nome è dinamico(l'utente puo cambiare categorie da un'altra schermata) quindi il classico
    request.form("nomecategoria"), va a farsi friggere!

    come posso ricavare il nome text e il valore?

    come posso fare?

    graie
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  2. #2
    Puoi utilizzare il metodo request.querystring:

    http://support.microsoft.com/default...d=kb;it;300505

  3. #3
    Originariamente inviato da Enrique_Rojas
    Puoi utilizzare il metodo request.querystring:

    http://support.microsoft.com/default...d=kb;it;300505
    ma che risposta è...
    è come dire "io non so fare le patatine fritte..." "falle al forno!"... :rollo:

    ----

    allora...

    io personalmente uso questo piccolo trucchetto

    ogni campo è così formato

    <input type="hidden" name="type0" value="byte" />
    <input type="hidden" name="name0" value="età" />
    <input type="hidden" name="value0" value="0" />
    <input type="hidden" name="type1" value="string" />
    <input type="hidden" name="name1" value="cognome" />
    <input type="hidden" name="value1" value="" />

    e costruisco la tabella tramite una piccola funzione
    che incrementa un contatore che stampa il numero dopo NAME, TYPE e VALUE

    nel tuo caso forse type non servirà a molto ma ti spiego ugualmente il perchè di queste tre cose

    ---

    nella pagina che riceve arriveranno i dati... (lapalissiano :P)

    e tu fai


    codice:
    ii = 0
    A = "init"
    B = ""
    C = ""
    
    while not(A = "")
      A = request.form("name" & ii)
      B = request.form("value" & ii)
      C = request.form("type" & ii)
      ii = ii+1
    wend
    in pratica dentro al ciclo while ti trovi tutto quello che ti server
    in C ti trovi il tipo di dati
    in B ti trovi il valore
    in A ti trovi il nome del campo.

    in questa maniera puoi fare quello che vuoi, senza dover sapere in partenza quello che arriva alla pagina...
    e senza sapere QUANTI sono i campi e COSA contengono.

    (io il type lo uso per controllare che il tipo di dati sia coerente... cioè che un BYTE ad esempio non faccia "tipo non corrispondente" o un "overflow"...)

    se non è chiaro o non risolve il problema
    sono qui
    san imente saluta

    * http://simonecingano.it *

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,580
    fantastico era quello che cercavo

    cmq come fai a gestire l'errore:
    indice non compreso nell'intervallo consentito?
    in pratica "a" da quello hce ho provato dovrebbe cominciare con il contatore da 1
    e se esce fuori dall'array del request.form da errore
    nono stante ci fosse la condizione while =""

    grazie
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  5. #5
    Originariamente inviato da imente
    ma che risposta è...
    è come dire "io non so fare le patatine fritte..." "falle al forno!"... :rollo: [/b]
    La mia intenzione era proporre una possibile soluzione al problema indicato nella discussione.

    Non ho scritto che fosse l'unica.

    Sarebbe stato sufficiente dire che tu Imente avresti fatto in un altro modo senza necessità di offendere (cosa che fai spesso da quello che vedo in altre discussioni di questo forum).

    Il fatto che tu sia (o ti senta) uno scienziato in materia non ti AUTORIZZA ad essere così scortese e maleducato verso gli altri che nel loro piccolo o piccolissimo cercano di contribuire alla crescita di questo forum.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,580
    Originariamente inviato da Enrique_Rojas
    La mia intenzione era proporre una possibile soluzione al problema indicato nella discussione.

    Non ho scritto che fosse l'unica.

    Sarebbe stato sufficiente dire che tu Imente avresti fatto in un altro modo senza necessità di offendere (cosa che fai spesso da quello che vedo in altre discussioni di questo forum).

    Il fatto che tu sia (o ti senta) uno scienziato in materia non ti AUTORIZZA ad essere così scortese e maleducato verso gli altri che nel loro piccolo o piccolissimo cercano di contribuire alla crescita di questo forum.
    oh dai su
    cmq ho dato un'chhiata al link
    e ti ringrazio per questo
    sia per avermi aiutato , o per la tua iniziativa!




    ps
    .penso di aver risolto con :w
    hile not(A = "") and ii=request.form.count
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  7. #7
    Originariamente inviato da Enrique_Rojas
    La mia intenzione era proporre una possibile soluzione al problema indicato nella discussione.

    Non ho scritto che fosse l'unica.

    Sarebbe stato sufficiente dire che tu Imente avresti fatto in un altro modo senza necessità di offendere (cosa che fai spesso da quello che vedo in altre discussioni di questo forum).

    Il fatto che tu sia (o ti senta) uno scienziato in materia non ti AUTORIZZA ad essere così scortese e maleducato verso gli altri che nel loro piccolo o piccolissimo cercano di contribuire alla crescita di questo forum.
    beh ti porgo le mie più profonde scuse.
    non volevo offenderti e mi rendo conto che invece è stato proprio così.

    ciò che volevo dire è solo che non era una risposta che potesse aiutare kahm.
    nulla più

    davvero.
    mi dispiace
    (magari fossi uno scienziato in materia)

    -------------

    allora.
    io parto da 0 perchè nella form ho cominciato con

    name = "NAME0"

    in realtà la funzione che uso io è fatta così

    codice:
    dim a, b, c
    dim ii, exitflag
    exitflag = false
    ii = 0
    
    while not exitflag
    	
    	A = trim(request.form("name" & ii))
    	B = trim(request.form("type" & ii))
    	C = request.form("value" & ii)
    		
    	if A = "" then
    		
    		exitflag = true
    			
    	else
    		
    		'fai quello che devi con i 3 dati
    	
    	end if
    		
    	ii = ii + 1
    	
    wend
    se vuoi cominciare da 1 metti

    name = "NAME1"
    e ii = 1

    -----------------

    se mi spieghi più in dettaglio il problema ti posso dare una soluzione più "su misura"
    san imente saluta

    * http://simonecingano.it *

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.