Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: loadmovie da client

  1. #1

    loadmovie da client

    Salve a tutti,
    facendo qualche prova in questi giorni ho visto che da un movieclip flash caricato su una pagina x, es www.ciccio.it/test.html riesco con loadmovie a caricare e governare (play, stop, pause) un filmato .flv che si trova in un CD nella macchina client che ha richiesto tale pagina (ovviamente devo conoscere il drive, es E:\nome.flv).
    Idem per le immagini...la cosa mi ha stupito un po' perchè credevo che le policy di sicurezza respingessero questa possibilità.

    Poi, sempre per provare, ho cercato di caricare e leggere il contenuto di un file di testo con loadvars()...e questo, come mi aspettavo, non funziona.
    A questo punto però mi chiedo: esiste un modo per leggere da remoto un file di testo che si trova sul client locale?

    Ho provato a utilizzare un file crossdomain.xml per impostare le autorizzazioni, ma a quanto pare funziona soltanto quando si tenta la lettura da un url e non da un percorso fisico sul client.

    Qualche considerazione da fare?
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  2. #2
    anche passando il file .txt nel loadMovie questo non tiene le proprieta' del file di testo perche' per essere valido ed essere mostrato deve essere o un JPG standard, oppure un SWF valido.

    L' unico metodo ossibile e' utilizzare un LoadVars() caricando come IP l' host sul client, che dovrebbe avere un webserver installato e il file crossdomain.xml nella sua root.

    Esempio [ scrivi nel pannello delle actions quanto segue ] :
    codice:
    this = new LoadVars();
    this.onLoad = function( success ) {
    	for( var a in this ) {
    		c.text += a + " => " + this[a] + "\n";
    	}
    	if( !success ) {
    		c.text += "\nImpossibile caricare il file.";
    	}
    }
    this.load( "http://127.0.0.1/flashPolicy.txt" );
    NOTA: c sara' il nome dell' istanza del campo di testo dinamico multiline da popolare

    salva e pubblica, mettilo in un sito qualunque ...

    ora nella root di Apache o del tuo webserver crei un file di nome flashPolicy.txt e ci scrivi
    codice:
    &info=OK, File letto con successo

    poi sempre nella root di Apache metti il file crossdomain.xml contenente:
    codice:
    <?xml version="1.0"?>
    <cross-domain-policy>
    	<allow-access-from domain="*" />
    </cross-domain-policy>
    meti al posto dell' asterisco il sito con l'swf che richiama il file se vuoi stare piu' tranquillo ...


    ora testa il tuo filmato flash dal sito web, oppure creati solo il file .txt e .xml e visita questa pagina:

    http://www.3site.it/LOADVARS/

    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  3. #3
    dimenticavo ...

    ... aggiungo che il fatto di poter leggere l' flv , l' immagine o l'swf su un percorso sul client e' si un' eccezione della policy, ma di fatto non puo' comportare alcunche' perche' piu' che leggere e al massimo inviare parametri in post o get, non puo' fare, quindi il client e' comunque "protetto".

    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  4. #4
    Ciao Andr3a,
    grazie per la risposta, quindi mi confermi che la lettura di un file di testo o xml) remoto (nel senso di "file che si trova in un posto diverso dal server che contiene l'swf") funziona soltanto via rete (http) e non per inclusione diretta.

    Altre 2 domande (pigre, perchè fino a lunedì non potrò più fare prove )

    1) Se dal solito file SWF (presente pagina web) caricassi un altro SWF ma che si trova nel CD del client e cercassi di leggere il contenuto di una variabile settata al suo interno...funzionerebbe?

    2) Sarebbe possibile includere un file .as presente sul CD e avere le variabili nello scope del movieclip che include?

    Ho un po' di tempo e le sto provando tutte
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  5. #5
    Originariamente inviato da Fabio Heller
    Ciao Andr3a,
    grazie per la risposta, quindi mi confermi che la lettura di un file di testo o xml) remoto (nel senso di "file che si trova in un posto diverso dal server che contiene l'swf") funziona soltanto via rete (http) e non per inclusione diretta.
    per inclusione diretta solo in locale, non via web




    Originariamente inviato da Fabio Heller
    1) Se dal solito file SWF (presente pagina web) caricassi un altro SWF ma che si trova nel CD del client e cercassi di leggere il contenuto di una variabile settata al suo interno...funzionerebbe?
    a livello teorico non dovresti riuscirci lostesso, perche' il caricante sta sul web, non sul client ... ne consegue che il caricato viene "trasferito" sul web ( sono congetture, non ho provato )



    Originariamente inviato da Fabio Heller
    2) Sarebbe possibile includere un file .as presente sul CD e avere le variabili nello scope del movieclip che include?
    no, il file .as viene usato in fase di generazione byteCode ( pubblicazione ) ... non e' possibile usarlo in "real-time" come file esterno.
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.