ciao a tutti, si puo fare una tabella e mettere border="0" e mettere il bordo solo nei td e tr??
ciao a tutti, si puo fare una tabella e mettere border="0" e mettere il bordo solo nei td e tr??
E se avessi il dono della profezia e conoscessi tutti i misteri e tutta la scienza, e possedessi la pienezza della fede così da trasportare le montagne, ma non avessi la carità, non sono nulla.
imposti border=1 ma nel tag table imposti il colore del bordo come il colore di sfondo
poi nei tag td e tr imposti il colore del bordo diverso da quello dello sfondo.
penso sia l'unico modo senza usare i css
Lo fai tramite foglio di stile:
codice:table { border: none; border-collapse: collapse; } table td { border-bottom: 1px solid black; }
<%= Jesus %>
"Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" - Albert Einstein.
Originariamente inviato da jesus
Lo fai tramite foglio di stile:
codice:table { border: none; border-collapse: collapse; } table td { border-bottom: 1px solid black; }![]()
table td ?
td
4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore
tutti i tag td contenuti in un tag table.Originariamente inviato da Jerry Masslo
![]()
table td ?
td
ecco cosa va a pescare
si, è certo che poi i tag td stanno in un tag table... sperando il codice sia corretto...![]()
Heaven's closed. Hell sold out.
Linux 2.6.26-2-amd64
Debian squeeze
è un selettore diversoOriginariamente inviato da Jerry Masslo
![]()
table td ?
td
puoi anche ad esempio usare questo selettore:
div p span .classe{...} occhio che ie non digerisce bene se nel selettore ci sono molti elementi
per maggiori info:
http://pro.html.it/articoli/id_472/idcat_8/pro.html![]()
intendevo solo dire che in
table td
table è pleonastico, non è che ci sono altri posti dove trovare un td.
4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore
ah ecco, mi sembrava strano che non sapevi l'esistenza di diversi selettoriOriginariamente inviato da Jerry Masslo
intendevo solo dire che in
table td
table è pleonastico, non è che ci sono altri posti dove trovare un td.![]()
cmq in caso che ci siano tabelle formattate con un stile diverso sarebbe opportuno o creare una classe o assegnare un id alla tabella in modo da avere o questo selettore (nel caso che la tabella sia unica nella pagina)
#idtabella td{...}
oppure
se ci sono nella stessa pagina più tabella con lo stesso stile
.classetabella td{...}
![]()
Era solo per completezza di sintassi![]()
<%= Jesus %>
"Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" - Albert Einstein.