Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: problema con le date

  1. #1

    problema con le date

    ciao...

    ho già fatto una ricerca ma non ho trovato una risposta a quello che sto cercando di fare...

    allora:

    con
    Codice PHP:
     $today date("d/m/Y"); 
    ottengo la data odierna in formato 19/07/2004

    dal db estraggo un'altra data, per esempio 30/06/2004.. ($date1)

    se per es.
    Codice PHP:
     $today-$date1>15 
    mi deve compiere un'azione.

    si può fare?

    grazie

  2. #2
    GdR Online - http://lenar.it/
    Yesterday is history. Tomorrow is mystery.
    Today is a gift. That's why it's called the present

  3. #3

    mmm



    ok..

    probl. n1: dal db estraggo la mia data, ora devo convertirla in timestamp. :master:

    io estraendo dal db 01/07/2004 in che modo creo il timestamp?

    grazie

  4. #4
    Timestamp è un campo MySQL [hai mysql, vero?]

    http://www.risorse.net/mysql/tipi_campi_data.asp
    GdR Online - http://lenar.it/
    Yesterday is history. Tomorrow is mystery.
    Today is a gift. That's why it's called the present

  5. #5

    mmm

    si ce l'ho mysql, non sono messo così male.

    il problema è che inizialmente per mia comodità avevo deciso di inserire nel db la data già formattata in gg/mm/yyyy.

    ok ora provo con il timestamp..

    grazie

  6. #6

    Re: mmm

    Originariamente inviato da ziogusmo
    si ce l'ho mysql, non sono messo così male.


    con timestamp puoi fare tutte le operazioni che vuoi, utilizzando altri campi tipo char non puoi farci praticamente niente.

    Buona fortuna
    GdR Online - http://lenar.it/
    Yesterday is history. Tomorrow is mystery.
    Today is a gift. That's why it's called the present

  7. #7


    non ci sono per niente...

    nel db ho il valore timestamp 20040719.

    Ora ho un problema che non riesco a risolvere:

    devo calcorare il relativo valore di timestamp di
    $today=date("Y/m/d");

    ho provato ad usare questo

    ma non ne riesco a venire fuori.

  8. #8
    Moderatore di Server Apache L'avatar di marketto
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,858
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=459634

    con questa ottieni l'unix timestamp della data contenuta nel db:
    "SELECT UNIX_TIMESTAMP(20040719);"

    con la funzione time() ottieni l'unix timestamp attuale:
    echo time();
    think simple think ringo

  9. #9
    ok grazie ora provo


  10. #10

    mmm



    mmm
    sto impazzendo!!

    allora:

    "SELECT UNIX_TIMESTAMP($linea[timestamp]);";

    perché se stampo a video mi visualizza:

    SELECT UNIX_TIMESTAMP(20040719);

    dove è che sbaglio?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.