Pagina 1 di 7 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 62
  1. #1

    Password XP? Che senso hanno?

    Ho creato tre utenti in Xp. Ognuno ha una password diversa, tutti impostati come amministratori. Fin qui spero di essere stato chiaro.

    Recentemente, ho notato una cosa molto strana... Accedendo da un utente riuscivo a cambiare la password di un altro utente!!! Come mai? :master:

    Se le cose stanno così a cosa serve la protezione con password?????

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di dalang
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    252
    Windows XP ha una gestione degli utenti Molto complicata : o sei Dio (administrator), o sei una me??a (guest).

    Se sei Dio puoi fare qualsiasi cosa (ovvio), compreso cambiare password, cancellare altri utenti, etc...
    se sei guest non puoi fare nulla, neanche masterizzare o installare software (tranne dialer e simili).

    quindi, per poter usare il computer devi essere administrator, e puoi fare qualunque cosa.

    Puoi provare a crearti gruppi personalizzati nella gestione avanzata degli utenti, ma ti assicuro che non cambia nulla.

  3. #3
    [supersaibal]Originariamente inviato da dalang
    Windows XP ha una gestione degli utenti Molto complicata : o sei Dio (administrator), o sei una me??a (guest).

    Se sei Dio puoi fare qualsiasi cosa (ovvio), compreso cambiare password, cancellare altri utenti, etc...
    se sei guest non puoi fare nulla, neanche masterizzare o installare software (tranne dialer e simili).

    quindi, per poter usare il computer devi essere administrator, e puoi fare qualunque cosa.

    Puoi provare a crearti gruppi personalizzati nella gestione avanzata degli utenti, ma ti assicuro che non cambia nulla. [/supersaibal]
    Comunque rimane sempre il fatto che posso cambiare la password degli altri utenti! VVoVe:

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di dalang
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    252
    Certo, e puoi anche cancellarli, cancellare i loro files, guardare i loro documenti... puoi fare qualsiasi cosa :rollo:

    se sei amministratore puoi fare tutto quello che vuoi, su di te e sugli altri... bello, no?

    l'unico modo per avere una gestione quasi seria degli utenti e mettere win 2000 server o win 2003 server (ma questo non l'ho mai usato).

  5. #5
    ma per favore, su windows è inutile provare ad impostare un paio di permessi, non serve a nulla, tempo perso


    w chmod, chown

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Ranma2
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,650
    basta saperlo usare, lasci il primo come administrator, che è quello di default, gli altri li metti in un altro gruppo, esempio i "power user", mi par giusto che l'amministratore possa far tutto, anche in 2000 è così, altrimenti che servirebbe a fare

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581
    quando crei un account puoi scegliere se è un utente di tipo Administrator o Limitato pois ta a te smanettare per impostare i permessi per tutto
    l'account guest è un'altra cosa (è ancora + limitato dell'account limitato)

  8. #8
    Di preciso non so come winxp gestisca le passw degli utenti, una volta dovetti cambiar unapass che era stata modificata e dimenticata .. basto'entrar in modalita' provvisoria per far cio' che volevo: cambiai la password dell'utente senza nessun problema. Poiche' era un winXP Professional, mi sarei aspettato un briciolino (ma proprio ino) di protezione in piu'. Pero'ripeto: non so se da modalita' provvisoria si possono cambiar solo password utenti o anche quelle amministratori (non ho verificato: appena cambiata la password il commento generale delle persone che erano li' in stanza e' stato: "che schizezza di protezione!" ... VVoVe: )

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581
    [supersaibal]Originariamente inviato da ricciare
    Di preciso non so come winxp gestisca le passw degli utenti, una volta dovetti cambiar unapass che era stata modificata e dimenticata .. basto'entrar in modalita' provvisoria per far cio' che volevo: cambiai la password dell'utente senza nessun problema. Poiche' era un winXP Professional, mi sarei aspettato un briciolino (ma proprio ino) di protezione in piu'. Pero'ripeto: non so se da modalita' provvisoria si possono cambiar solo password utenti o anche quelle amministratori (non ho verificato: appena cambiata la password il commento generale delle persone che erano li' in stanza e' stato: "che schizezza di protezione!" ... VVoVe: ) [/supersaibal]
    quando entri in modalità provvisoria molto probabilmente accedi con l'account administrator la pwd di questo utente o la imposti in fase di installazione o successivamente dal pannello di controllo, se non lo fai basta accedere al sistema (anche NON in modialità provvisoria) con l'utente Administrator per poter avere tutti i permessi sulla macchina e quindi cambiare anche tutte le pwd, in pratica se non imposti la pwd per l'administrator equivale a NON impostare la pwd di root in un sistema unix like

  10. #10
    Ci sono milioni di modi per aggirare queste password da account e non sono affatto complicati. Diciamo che queste password aiutano, ma possono essere scavalcate.
    .:: Zetra.it - Web. ads . multimedia . graphix ::.
    Realizzazione siti web - Carte Magic ai prezzi più bassi d'italia
    - Comuni e Città

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.