Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Database Access e recupero dati

    ciao a tutti, non so se sono OT, ma avrei bisogno di un'informazione:

    avrei bisogno di recuperare ed ordinare dei dati ricevuti da un database Access (già pronto) va bene anche tramite ASP, ma inoltre vorrei sapere come potrei dare la possibilità a qualsiasi utente (purché registrato) di uplodare delle proprie foto direttamente da Flash.

    esiste un tutorial in rete che potrebbe tornarmi utile?

  2. #2
    mi spiace, anch'io mi ponevo lo stesso quesito, ma mi sono bloccato alla realizzazione del database

  3. #3
    Cari colleghi, è possibile che non ci sia nessuno tra di voi che mi sappia indicare un tutorial in grado di risolvere il quesito del 3d?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    Un tutorial proprio non saprei, ma se vuoi ti spiego a grandi linee:

    • hai un frameset contenente, in un frame al 100%, il tuo filmato flash, mentre nell'altro frame, allo 0%, un normale form per l'upload di file
    • quando clicchi sul pulsante del tuo pannellino in flash per caricare il file, tramite javascript chiami l'evento onclick del pulsante del campo di input "file".
    • selezionato il file nell'esplora risorse, tramite javascript e l'evento onChanged del campo di input passi al filmato il nome del file
    • tramite il pulsante invia in flash, chiami via javascript il metodo "submit" del form contenuto nel frame nascosto, per effettuare l'upload via asp, e per poi notificare, nuovamente tramite javascript, il filmato dell'avvenuto upload.

    Non è proprio una cosetta da niente:

    http://www.yamago.net/components/

  5. #5
    Grazie Negatyve, sei grande...

    ma...può essere che da qualche parte ho letto che non è compatibile con flash mx2004? cmq io provo...anche se sarà parecchio dura

    adesso però mi si pone il problema più grosso ed è qui che gradirei il Tuo consiglio da esperto...dunque per l'occasione avevo creato un database in Access, ma a quanto pare resterà nel mio HD; rifaccio il tutto in XML? oppure visto che il component ha come tramite PHP per l'upload, mi deposito tutti i dati in MySQL? (premetto che non sono una cima in linguaggi di programmazione, dovrei perciò iniziare da 0, ma la volontà è enorme )



    ps. che tu sappia potrei avere di problemi con Aruba (permessi in scrittura su win2003) ?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    >può essere che da qualche parte ho letto che non è
    >compatibile con flash mx2004

    no, direi proprio di no, vai tranquillo

    >dunque per l'occasione avevo creato un database in Access,
    >ma a quanto pare resterà nel mio HD; rifaccio il tutto in
    >XML? oppure visto che il component ha come tramite PHP per
    >l'upload, mi deposito tutti i dati in MySQL?

    Beh, continua ad usare un database senza passare all'xml, e valuta il tipo di carico che il db dovrà affrontare. Per una piccola applicazione il database in access è più che sufficiente, ed è facile da editare in locale. Se invece l'applicazione deve essere più performante, allora usa mysql. Su freephp.html.it ci sono delle guide di base sia per il php che per mysql, e anche per il phpmyadmin (per gestire facilmente i database mysql con un'interfaccia browser).

    >oppure visto che il component ha come tramite PHP per
    >l'upload, mi deposito tutti i dati in MySQL?

    il database finale è indifferente, in questo senso, php si connette con entrambi, avrai un odbc_connect per access e un mysql_connect per mysql

    >ps. che tu sappia potrei avere di problemi con Aruba
    >(permessi in scrittura su win2003)

    purtroppo questo non lo so, non ho mai avuto un dominio lì..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.