Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3

    Questione di Login: il migliore

    Salve a tutti,

    da tempo, io ed alcuni amici stiamo portando avanti un progetto di una (che per non scendere in particolari chiamerò) virtual community.

    Domando ai frequentatori del forum, sicuro di trovare una risposta soddisfacente ad un 'problema' che ci si è presentato.

    Al momento di programmare il login & affini, abbiam compreso di non conoscere quale sarebbe la strada migliore; dunque a voi chiedo: per un login insieme sicuro e professionale, usereste le Sessioni, i Cookies oppure il semplice passaggio di parametri GET/POST?

    Per chiunque sprechi energie a rispondermi, gradirei anche una breve motivazione

    Grazie a todos

  2. #2
    non sono mica tecniche esclusive quelle che hai citato

    I parametri si passano tramite post o get, poi a login effettuato inizializzi una sessione il cui id, probabilmente, sarà tenuto anche su cookie.

    Per la sicurezza?
    Usa SSL, se puoi.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3
    Mh.. vediamo di capirci

    'A login effettuato' tu parli di sessioni: io invece apro un trivio: o si continuano a passare i parametri user e psw tramite i files (pazzia dal lato del programmatore, ma forse non dal punto di vista della sicurezza), oppure si creano un unico cookie indipendente dalle sessioni, in cui si memorizzano user e psw tramite delle funzioni che agiscono sulle stringhe, oppure ancora, come dici tu, utilizziamo le sessioni.

    Compresa la differenza?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pixer
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    614
    Originariamente inviato da Quacky
    Mh.. vediamo di capirci

    'A login effettuato' tu parli di sessioni: io invece apro un trivio: o si continuano a passare i parametri user e psw tramite i files (pazzia dal lato del programmatore, ma forse non dal punto di vista della sicurezza), oppure si creano un unico cookie indipendente dalle sessioni, in cui si memorizzano user e psw tramite delle funzioni che agiscono sulle stringhe, oppure ancora, come dici tu, utilizziamo le sessioni.

    Compresa la differenza?
    E' una pazzia dal lato della sicurezza piuttosto che della programmazione.

    Il login migliore è quello su database, c'è una pillola di daniele_dll a riguardo.

    Ricorda anche che nessun metodo di login è sicuro.
    MySQL Worker - The OpenSource Multiplatform MySQL database Administrator (C++ powered)
    .:[ It resumes the development !! ]:.


  5. #5
    Originariamente inviato da Quacky
    o si continuano a passare i parametri user e psw tramite i files (pazzia dal lato del programmatore, ma forse non dal punto di vista della sicurezza)
    Mi sa invece di cagata proprio dal punto di vista della sicurezza : ad ogni richiesta fai circolare di nuovo userid e password sulla rete, moltiplicando così le occasioni per intercettarli. Quei dati invece dovrebbero transitare in rete il meno possibile.

    Originariamente inviato da Quacky
    oppure si creano un unico cookie indipendente dalle sessioni, in cui si memorizzano user e psw tramite delle funzioni che agiscono sulle stringhe
    Vincoli l'utente all'uso dei cookie, inoltre tutto ciò che sta sul client e fuori dal controllo, caldamente sconsigliato memorizzare user e password sul client.
    I server sono generalmente più sicuri dei computer client, molto meglio le sessioni, secondo me.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di flessciato
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,522
    sbaglio o le sessioni non funzionano se non sono abilitati i cookie?
    Slack 10 - Apple G5 2.5 - winzoz xp
    php/mysql/apache
    Flash MX / roba in 3D / roba per il video e l'audio

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pixer
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    614
    Originariamente inviato da flessciato
    sbaglio o le sessioni non funzionano se non sono abilitati i cookie?
    le sessioni sono lato server, non lato client.
    MySQL Worker - The OpenSource Multiplatform MySQL database Administrator (C++ powered)
    .:[ It resumes the development !! ]:.


  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3
    Perfettisimo.
    Grazie della collaborazione

  9. #9
    Originariamente inviato da pixer
    le sessioni sono lato server, non lato client.
    No , ha ragione flessciato, le sessioni si basano su un cookie lato client che consiste in un codice che identifica la macchina e quindi le variabili memorizzate lato server, per cui se disabiliti i cookie col picchio che le sessioni funzionano.
    "0 è tutto finito. 1 è solo l'inizio"
    HO IL CERTIFICATO DI RESISTENZA.

  10. #10
    Per come me le ha spiegate il mio "prof" le sessioni funzionano anche se i cookie non sono abilitati, php per la gestione delle sessioni usa due strategia o i cookie o le variabili nascoste.
    c'ho preso, o mi sbaglio?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.