Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: effetto <pre> con css

  1. #1

    effetto <pre> con css

    Come si può avere (usando i css quale proprietà lo determina?) lo stesso effetto del tag PRE?
    ovvero la preformattazione data da come viene scritto il codice HTML?

    Mi servirebbe per inserire dei listati e conservare l'identazione, ma mi secca usare il tag PRE visto che uso il tag <div class="codice"> per controllare lo stile del listato.

    Ciao!
    Colleziono problemi matematici divertenti o strani e li raccolgo nel mio sito. Se me ne mandate qualcuno vi ringrazio. flan

  2. #2

    Re: effetto <pre> con css

    <pre class="codice">

    così non ti garba nemmeno?

    oppure:

    pre {quelloche:haiincodice}
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  3. #3
    Effettivamente quello che dici risponde alla mia domanda!

    Ma sai come è la natura umana: non mi garba tanto.

    Comunque molte grazie Jerry

    Tra l'altro mi chiedevo e se volessi usare XML come dare al tag <codice> un comportamento tipo pre con i CSS?
    Colleziono problemi matematici divertenti o strani e li raccolgo nel mio sito. Se me ne mandate qualcuno vi ringrazio. flan

  4. #4
    white-spacere

    non supportato da ie

    e ti pareva.

    qua trovi tutto

    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  5. #5
    Grazie!
    Colleziono problemi matematici divertenti o strani e li raccolgo nel mio sito. Se me ne mandate qualcuno vi ringrazio. flan

  6. #6
    Cosa serve il tag <PRE>?!?
    .: Teju.it - Una vita da raccontare
    .: 8s8.it - Wordpress gratis per tutti
    .: Vado.li - Accorcia URL

  7. #7
    Se scrivi in una pagina HTML normalmente il risultato non cambia se tu nel codice vai a capo o lasci degli spazi bianchi (cosa che viene utile quando si vuol far vedere di avere righe diverse) in quanto gli spazi non vengono considerati (dopo il primo) con il tag <PRE> ovvero preformattato si indica al browser di tenere conto anche degli spazi e quindi ricopiare in modo pedissequo la formattazione del codice.
    Colleziono problemi matematici divertenti o strani e li raccolgo nel mio sito. Se me ne mandate qualcuno vi ringrazio. flan

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.