Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    439

    Nessun dithering, diffusione, pattern e disturbo......cosa sono?

    In Photoshop 6.0 al momento si salvare un'immagine (gif) per il web...in una finestra di dialogo c'è un menù a tendina con 4 voci:

    - nessun dithering
    - diffusione
    - pattern
    - disturbo

    ne dovrei scegliere una...ma che cosa significano?

  2. #2
    Il GIF è un formato che supporta un massimo di 256colori.
    Siccome un'immagine fatta su Fotoskiopp (presempio) a meno di non specificare diversamente, è composta da 16,7 milioni di colori, il povero GIF si arrangia con quello che può. E allora, finché l'immagine ha una tavolozza che, tonalità più, tonalità meno, sta dentro ai 256colori, va bene anche senza dithering. Quando supera la soglia dei 256clr, o quando il peso è tale che bisogna scendere sotto i 256 (128/64/32) allora entra in campo il "dithering".
    Il dithering è una specie di "retino" virtuale che simula i colori che non sono nella tavolozza del GIF accostando punti di colore diverso tra loro dando l'impressione di uno spettro più ampio.

    Una volta saputo questo, non ti resta che scegliere tra le quattro opzioni nella finestra di anteprima di "salvaperilweb" per capire che differenza c'è tra l'una e l'altra.
    Io, in genere, quando sono costretto, uso la "diffusione".

    cià
    ale
    If you can keep your head when all about you are losing theirs,
    it's just possible you haven't grasped the situation.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.