Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: Dpi?

  1. #1

    Dpi?

    Forse non è il luogo adatto per discutere di questo argomento, ma qualcuno sa darmi delucidazione sul concetto di dpi? Vale a dire se ho una foto di 2048x1376 px con risoluzione di 72 dpi. In che formato massimo possa stamparla, e se voglio ridurre le dimensioni devo ritocare anche i dpi?
    Grazie

  2. #2

  3. #3
    Cmq in breve.

    dpi: ( Dots Per Inch ) Unità di misura utilizzata per indicare la risoluzione grafica che può essere riprodotta ad esempio da una stampante.


    72 dpi è in genere la risoluzione che si utilizza quando si producono immagini che gireranno sul monitor. Quindi se lavoriamo immagini che saranno utilizzate per il web o per un multimediale dobbiamo lavorare a 72 dpi che è la risoluzione supportata da tutti i moniTor. Quindi comprendi che per prodotti del genere è inutile lavorare a dpi maggiori. Per quanto riguarda la stampa...se intendi stampa tipografica la risoluzione da portare in stampa è 300 dpi. Però puoi portare all'interno del foglio di lavoro img a risoluzione + bassa l'importate è che esse siano + grandi della stesa area di lavoro. Es . hai un bigliettino di 8,5cm x 5,5 cm (300 dpi in fase di lavorazione) importi un'img a 72 dpi di grandi dimensioni, scaricata da web o scattata in digitale.Se l'img è + grande puoi ridimensionarla a tuo piacimento sul bigliettino. Se è + piccola no xkè ingrandendola andresti ad aumentare le dimensioni dei pixel e quindi ad ottenere quell'effetto "sgranato". Se stampi in locale invece puoi tranquillamente lavorare a dimensioni inferiori +o- otterrai dalla tua stampante quello che vedi a video ( naturalmente non pretendere miracoli da una stampante da ufficio). Ok?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.