Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    Reti di calcolatori...libro!

    Ciao a tutti,

    so bene che l' argomento "reti di calcolatori" è decisamente OT in tale sezione, ma le problematiche esso concernenti mi si sono presentate proprio con SO Linux based, essendo le diverse configurazioni attinenti non disgiunte dalla conoscenza dei concetti di base!

    Vorrei comperare, quindi, un libro (necessito di un supporto cartaceo) e...stanco di leggere le recensioni delle case editrici, decisamente elogiative e di parte, Vi chiedo consiglio in base alla Vostra personale esperienza

    I seguenti titoli (appuntati durante l' ultima visita in libreria) sono tra quelli immediatamente disponibili e raccolgono i suggerimenti già espressi in post simili a questo in altre sezioni:

    "Reti di calcolatori" di Peterson e Davie edito da Apogeo

    "Internet e reti di calcolatori" di Comer edito da Addison Wesley

    "Internet e reti di calcolatori" di Kurose e Ross edito da Addison Wesley o da Mc Graw Hill

    "TCP/IP Guida completa" di Komar edito da Apogeo

    "TCP/IP tutto & oltre" di Siyan e Parker edito da Apogeo

    "Reti di calcolatori - quarta edizione" di Tanenbaum edito da Addison Wesley (immancabile)


    Ehm, ad onor del vero, questo stesso post è presente su due ulteriori forum di cui seguo, tra l' altro, la sezione GNU/Linux...mi è sembrata una cosa dovuta non preferendone uno agli altri


    Vi ringrazio

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,202
    Un libro semplice ma completo nell'ambito del TCP/IP è
    I Protocolli TCP/IP - Behrouz A. Forouzan - McGraw Hill

    Io mi ci sono trovato decisamente bene, soprattutto per la chiarezza. E' quello che usiamo nel corso di Reti 2 all'università quindi comunque non è per bambini

    Se devo trovare difetti:
    - La traduzione è fatta un po' alla membro canideo
    - Non tratta nel dettaglio le Reti locali (è, appunto, un libro di TCP/IP...) ma ne dà solo una panoramica.
    - Non tratta NAT e Firewalling
    - Non contiene esercizi particolarmente complessi (sono sempliciotti diciamo, ma in fondo non è un eserciziario).
    Debian GNU/Linux sid
    Publishing a theory should not be the end of one's conversation with the universe, but the beginning. (Eric S. Raymond)
    Kernel 2.6.14-ck1

  3. #3
    Originariamente inviato da Kamui
    Un libro semplice ma completo nell'ambito del TCP/IP è
    I Protocolli TCP/IP - Behrouz A. Forouzan - McGraw Hill

    Io mi ci sono trovato decisamente bene, soprattutto per la chiarezza. E' quello che usiamo nel corso di Reti 2 all'università quindi comunque non è per bambini

    Se devo trovare difetti:
    - La traduzione è fatta un po' alla membro canideo
    - Non tratta nel dettaglio le Reti locali (è, appunto, un libro di TCP/IP...) ma ne dà solo una panoramica.
    - Non tratta NAT e Firewalling
    - Non contiene esercizi particolarmente complessi (sono sempliciotti diciamo, ma in fondo non è un eserciziario).
    Purtroppo non essebdo presente sugli scaffali della libreria sopracitata (non è di quelle piccole...anzi) mi sarebbe difficile trovarlo altrove...

    Proverò a cercare


  4. #4

    Re: Reti di calcolatori...libro!

    Originariamente inviato da automatic_jack

    "Internet e reti di calcolatori" di Kurose e Ross edito da Addison Wesley o da Mc Graw Hill
    Ho questo: voto buono, non parla di linux (ma neanche di win).
    .:: Zetra.it - Web. ads . multimedia . graphix ::.
    Realizzazione siti web - Carte Magic ai prezzi più bassi d'italia
    - Comuni e Città

  5. #5

    Re: Reti di calcolatori...libro!

    Originariamente inviato da automatic_jack

    "Internet e reti di calcolatori" di Kurose e Ross edito da Addison Wesley o da Mc Graw Hill
    Di questo libro e' ottima la versione inglese, sempre di kurose/ross - "Computer Networking: a top-down approach faturing the Internet".
    [Homepage] [Contattami]
    Powered by: Ubuntu - Debian - Gentoo
    Developing: Java - C++ - PHP

    [supersaibal]"Perchè tanto Debian è meglio"
    [/supersaibal]

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,202
    Originariamente inviato da automatic_jack
    Purtroppo non essebdo presente sugli scaffali della libreria sopracitata (non è di quelle piccole...anzi) mi sarebbe difficile trovarlo altrove...

    Proverò a cercare

    Ad esempio:

    http://www.libreriauniversitaria.it

    http://www.lascientifica.it/

    cerca "forouzan"

    Debian GNU/Linux sid
    Publishing a theory should not be the end of one's conversation with the universe, but the beginning. (Eric S. Raymond)
    Kernel 2.6.14-ck1

  7. #7

    Re: Re: Reti di calcolatori...libro!

    Originariamente inviato da virusbye
    Di questo libro e' ottima la versione inglese, sempre di kurose/ross - "Computer Networking: a top-down approach faturing the Internet".
    Diciamo che è più 'bella' esteticamente. I contenuti sono identici e ci sono sì e no 3 errori di traduzione in tutto il libro ita.
    .:: Zetra.it - Web. ads . multimedia . graphix ::.
    Realizzazione siti web - Carte Magic ai prezzi più bassi d'italia
    - Comuni e Città

  8. #8

    Re: Re: Re: Reti di calcolatori...libro!

    Originariamente inviato da PunkIvi
    Diciamo che è più 'bella' esteticamente. I contenuti sono identici e ci sono sì e no 3 errori di traduzione in tutto il libro ita.
    Errori a parte quale è la qualità della traduzione? Ho letto di molti libri tecnici che soffrono di una non felice scelta dei vocaboli...

    Il Kurose - Ross è molto usato in ambito universitario (basta osservare i risultati della ricerca in italiano di Google) e stà per uiscire una nuova edizione in lingua inglese



  9. #9
    La traduziona è fatta bene, è un buon libro.
    .:: Zetra.it - Web. ads . multimedia . graphix ::.
    Realizzazione siti web - Carte Magic ai prezzi più bassi d'italia
    - Comuni e Città

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    371
    Originariamente inviato da Kamui
    ...
    Se devo trovare difetti:
    - La traduzione è fatta un po' alla membro canideo
    ...
    difetto della maggiorparte dei libri di informatica che ho letto in versione tradotta... seguendo la logica del tipo visto che sono un traduttore traduco tutto ma proprio tutto ed allora (ad esempio la cosa più banale ed innoqua tra le migliaia) tu ti ritrovi tra le mani un topo col quale interagire... :rollo:


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.