Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Campi di un form dinamici

    Salve. Dovrei creare una pagina di amministrazione in php che mi permetta di inserire alcuni dati in un database così formato:

    codice:
    ---------------------------------------------------------------------
    
    +--------------+          +-----------------+        +--------------+
    |TAB categories|          |TAB products     |        |TAB materiali |
    +--------------+          +-----------------+        +--------------+
    | id           |---+      | id              |    +---| id           |
    | nome         |   |      | nome            |    |   | materiale    |
    | padre        |   |      | materiale       |----+   +--------------+
    | descrizione  |   |      | prezzo          |
    +--------------+   |      | prezzo_scontato |
                       |      | disponibilità   |        +--------------+
                       +------| categoria       |        |TAB marche    |
                              | marca           |---+    +--------------+
                              | immagine_big    |   +----| id           |
                              | immagine_thumb  |        | nome         |
                              | descrizione     |        | web          |
                              | sesso           |        | descrizione  |
                              +-----------------+        +--------------+
    
    ---------------------------------------------------------------------
    Ora io avrei intenzione di far selezionare da un menù a discesa i campi materiale e marche.
    Può capitare, però, che al momento dell'inserimento il materiale o la marca non siano ancora memorizzati nel database. La mia idea era quella di inserire anche una chckbox del tipo "nuovo materiale" e una "nuova marca". Quando queste checkbox vengono spuntate mi compare un form nella stessa pagina con i campi relativi agli attributi necessari per memorizzare la marca o il materiale. Qualcosa di simile credo si possa fare con javascript ma io non sono i grado. Qualcuno può darmi una mano?
    eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
    Il mio nick è mircov e non mirco!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Creare un campo nuovo non e` facile.
    Molto piu` semplice e` visualizzare o meno un campo che gia` esiste nel form.

    Per questo metti il campo che vuoi far apparire/sparire dentro un <div> con display:none

    <div id="nascosto1" style="display:none;">
    ...
    <input type="text" ...>
    </div>

    In tal caso nella select ci metterai:
    <select ... onchange="if(this.options[this.selectedIndex].value=='new') document.getElementById('nascosto1').style.display ='block';">
    <option value="">scegli una marca</option>
    <option value="fiat">FIAT</option>
    ...
    <option value="new">aggiungi una marca</option>
    </select>

    Nota: questo script non nasconde poi il div se per caso viene selezionata una marca gia` definita dopo aver selezionato "aggiungi" (e` una cosa che si puo` fare, se serve)
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    ecco, si. Era proprio quello che volevo fare.
    Però mi serve anche, come hai detto tu, un certo controllo nel senso che se io seleziono una marca e poi spunto la casella per inserirne una nuova la marca precedentemente selezionata si deseleziona. In pratica io nel select ho questi campi:

    - seleziona marca
    - marca 1
    - marca 2
    - marca 3
    - marca 4
    - marca 5

    _
    |_| inserisci nuova marca

    Ora se io seleziono marca n (dove n è un numero da 1 a 5 in questo caso) la casella inserisci nuova marca si deseleziona da sola; se io seleziono la casella il campo select torna automaticamente a seleziona marca. Spero di essere stato chiaro. Cmq è possibile fare tutto ciò?
    Grazie per la risposta! Ciao!
    eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
    Il mio nick è mircov e non mirco!!!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non ho capito completamente, ma sicuramente e` possibile.
    (quello che tu chiami casella, e` un checkbox?)

    Lo script che ti avevo dato io, mette la "nuova marca" dentro la select: questo semplifica un po' il codice sia lato client che lato server.

    Io ti propongo di provare quel codice, poi farmi sapere.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    667
    Ciao Mircov,

    io farei in questa maniera,

    <select marca>
    marca a
    marca b
    ...
    marca n
    </select>

    <input type="button" value="Inserisci nuova marca" onclick="window.open('new_marca','marca',opzioni)" >

    nella finestra sovrapposta che si aprirà, metterai un campo di testo con tasto submit.All'invio del form (sempre window sovrapposta) ricarichi la stessa pagina, inserisci la nuova marca nel db,con una funzione javascript (addOptions) inserisci temporaneamente il nuovo valore nella select della finestra madre...ecc.ecc

    Quando altri utenti richiameranno quella pagina, troverranno il nuovo valore immesso precedentemente già nella select.

    Sono stato chiaro??? Spero...Ciao

    +David

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Originariamente inviato da mrcanoa
    Ciao Mircov,

    io farei in questa maniera,

    ...
    nella finestra sovrapposta che si aprirà, metterai un campo di testo con tasto submit.All'invio del form (sempre window sovrapposta) ...
    +David
    Potrebbe anche andare, purche` l'utente non abbia disablitato le popup (cosa che sara` di default in IE7, di prossima uscita).
    Inoltre caricare una popup puo` essere molto dispendioso di tempo, in caso di linea lenta o di server saturo.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    667
    cosa che sara` di default in IE7, di prossima uscita
    Davvero Mich... ottima notizia #@$dfd#@ #@hg!@#?

    Quindi tutte le funzioni che effettuavo nelle pop up...

    Dimmi una cosa, approfitto, come faccio per posizionare un div al centro della pagina a qualsiasi risoluzione io lavori.Se è già stato discusso...qualche link???

    Grazie Mich_

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    perche` non fai una ricerca per conto tuo?
    http://forum.html.it/forum/search.ph...der=descending
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    667
    Scusami Mich_

    Articolo HTML.it


    Tradotto: se vuoi avere il nuovo Explorer devi avere Longhorn, se non aggiorni il sistema operativo ti tieni la versione 6.
    Gli unici aggiornamenti previsti sono quelli contenuti nel Service Pack 2 in arrivo per la fine dell'estate e riguardano essenzialmente aspetti legati alla sicurezza, tra cui la possibilità di bloccare le pop-up.
    Qui si parla però di possibilità di bloccarle non che di default blocca. Sbaglio...sai com'è...la speranza è l'ultima a morire...


    David

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Ho letto un articolo da puntoinformatico qualche giorno fa, e questo diceva che con il SP2 di Windows XP ci sara` anche IE7, in cui la disabilitazione delle popup sara` attivata di default.
    Gli altri browser (NN7, Moz, Opera, ...) hanno gia` da tempo la possibilita` di disattivare le popup.

    Tieni anche presente che con XHTML Strict le popup sono impossibili e che sono vietate dai criteri di accessibilita` (obbligatori quando entrera` in vigore la legge 4/2004 - detta legge Stanca).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.