Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Problema con INSERT in SQL CE -Aiuto!-


    Ho realizzato con SOL CE per il palmare, un database contenente alcuni dati relativi ad un listino prezzi che utilizza una routine per il caricamento dei dati da un file di testo:

    '*** inserisce i dati nel database
    Dim f, cod, des, pr1, pr2, pr3

    File1.Open "\Windows\Start Menu\trovapalm.txt", fsModeInput
    For f = 1 To 16 'numero record
    Text1.Text = File1.LineInputString
    Text2.Text = File1.LineInputString
    Text3.Text = File1.LineInputString
    Text4.Text = File1.LineInputString
    Text5.Text = File1.LineInputString

    cod = Text1.Text
    des = Text2.Text
    pr1 = Text3.Text
    pr2 = Text4.Text
    pr3 = Text5.Text

    rs.Open "INSERT INTO listino (codice, descrizione, prezzo1, prezzo2, prezzo3) VALUES (cod ,des ,pr1 ,pr2 ,pr3)"
    Next f
    File1.Close

    Il problema è che quando vado a leggere i valori dei campi non trovo i valori inseriti ma il nome delle variabili "cod" "des" "pr1" "pr2" "pr3" come se fossero delle stringhe cioè come se fosse: VALUES ('cod' ,'des' ,'pr1' ,'pr2' ,'pr3') ho sbagliato qualcosa?
    Per favore aiutatemi, ho provato in tutti i modi ma non ci sono riuscito e la guida in linea di SQL CE fa schifo!

    Grazie
    Juba

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    534
    Questo con PHP conta proprio poco. Come sql i dati stringa vanno racchiusi da apici. Ma che hai dentro text1.text? è un file?

    rs.Open "INSERT INTO listino (codice, descrizione, prezzo1, prezzo2, prezzo3) VALUES ('cod' ,'des' ,'pr1' ,'pr2' ,'pr3')"

    Hai provato a delimitare le tue variabili con gli apici come qui sopra?


  3. #3

    risposta

    Ti ringrazio della tua risposta ed è vero non centra molto con PHP ma non sapevo in quale forum inserire la mia richiesta.

    Nelle caselle di testo ci sono stringhe di caratteri e se racchiudo i valori dei campi tra apici 'cod' 'des' etc. vengono gestiti come stringhe (come dovrebbe essere) ma, il problema è che anche senza gli apici vengono considerate allo stesso modo!

    Il programma che lo sto realizzando con Microsoft Mbedded Visual Basic 3.0 (adatto ai palmari) e che utilizza una sintassi molto primitiva rispetto al VB6, non vorrei che il problema fosse derivato da uno sbagliato utilizzo delle variabili o da una non corretta impostazione del Database.

    Francamente non so più che pesci prendere! spero che qualcuno mi possa aiutare.
    Juba

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    534
    Prova a postare in scripting.

    Non sappiamo nemmeno di quale db si tratti e se risponde allo standard sql o altro. Purtroppo qui oltre a mysql,gli altri db sono poco conosciuti. E poi comunque sempre legati al php.

    Non aprire un nuovo thread, segnala al mod, qui sotto nell'apposito link e chiedi di essere spostato in scripting.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.