Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di tridi9
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    346

    [Slackware] strano problema di boot

    Ciao a tutti.
    Dopo avere installato la mia slack 10.0 riavvio.
    Il sistema si blocca su un output per me ambiguo:

    "
    agpgart: Maximum main memory to use for agp memory: 27 M
    agpgart: Detected Interl 440LX chipset
    "



    dopodiche' il nulla!
    Fermo, inchiodato.

    [fumetto]linux non ti inchiodare come windows dai.... [/fumetto]


    Help me please!

    ........‘’’........
    .......(o o).......
    ----ooO-(_)-Ooo----

  2. #2
    intanto prova ad entrare nel bios e settare l'agp a 1X

    poi guarda se questo ti può servire

    http://www.rumble.net/abit-kg7-raid.html
    Sotto la panza la mazza avanza.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di tridi9
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    346
    Innanzitutto grazie

    Settare l'agp...
    Non ho trovato niente che parlasse di agp..

    nel link che mi hai mandato consigliano di cambiare dei file di configurazione, ma scusa la domanda, se non riesco ad avviare,cosa posso fare?
    Avvio con i 3 dischetti di boot?


    ........‘’’........
    .......(o o).......
    ----ooO-(_)-Ooo----

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,798
    prova ad avviare con una console vga standard.
    Ad esempio se la schermata del boot loader prevede
    due opzioni:
    Windows
    Linux

    tu scrivi:
    Linux vga=normal
    poi dai un bel [invio] e vedi cosa succede.
    Hai creato i dischi di ripristino durante l'installazione?
    Slack? Smack!

  5. #5
    se è una scheda nuova devi avere per forza la possibilita di settare l'agp (credo sia da periferiche integrate ) dovrebbe essere settato su auto e con un invio ti dovrebbe dare la possibilita di settarlo manualmente

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di tridi9
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    346
    no, è una scheda vecchia :^)
    nel boot di lilo ho solo linux, e parto già con una boot non grafico..

    Il disco di ripristono lìho creato.

    ........‘’’........
    .......(o o).......
    ----ooO-(_)-Ooo----

  7. #7
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da tridi9
    no, è una scheda vecchia :^)
    nel boot di lilo ho solo linux, e parto già con una boot non grafico..

    Il disco di ripristono lìho creato.
    boot : linux noagpgart

    noagpigart nella stringa di append = " ........" in lilo.conf e rilanci lilo-v x aggiornare il bootloader

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di tridi9
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    346
    Ciao,
    Sto reinstallando e sono nella configurazione di LILO.

    nel prompt che mi chiede di inserire parametri extra, inserisco come mi hai detto noagpgart, poi pero' di stampa un messaggio che dice che è impossibile installare LILO.

    le prime righe di LILO.conf sono:

    append="noagpgart"
    boot=/dev/fd0

    prompt
    timeout=50
    vga=normal


    che devo dare??

    ........‘’’........
    .......(o o).......
    ----ooO-(_)-Ooo----

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di tridi9
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    346
    dovevo aggiungere una riga per far capire da quale hd avviare

    ........‘’’........
    .......(o o).......
    ----ooO-(_)-Ooo----

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di tridi9
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    346
    VVoVe:

    niente le ho provate tutte,
    mi si ferma sempre a quella c4xx0 di scritta.




    please help me

    ........‘’’........
    .......(o o).......
    ----ooO-(_)-Ooo----

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.