Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    140

    codice per backup database

    ragazzi, secondo voi questo codice, magari rivisto o altro, potrebbe fare , anche nella teoria, il backup di un database?

    <?
    $hosting = "mioHost";
    $db = "mioDb";
    $user = "user";
    $pass = "pass";
    $pathtomysqldump = "/usr/bin/mysqldump";

    $comando = "$pathtomysqldump --user=$user --password=$pass --host=$hosting $db > http://www.techno-vision.it/public/backup.sql";

    echo system($comando);
    exit();

    ?>

  2. #2
    dovresti avere se non sbaglio iprivilegi o essere root per poterlo fare

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    140
    si..i privilegi li ho, solo che ho provato e non fa il backup. Vi ho chiesto se era possibile utilizzare quel codice perchè magari è cannato forte.

    joeore

  4. #4
    cmq la sintassi è sbagliata

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    140
    hai idea di come correggerla?

  6. #6
    il comando è

    mysqldump -uUser -pPassword DbName > /home/percorso/nomefiledump.sql

  7. #7
    fai una prova da linea di comando e analizza l'sql generato
    se tutto è ok lo inserisci nel php

    se non lo esegue è perche devi essere l'utente root o avere i permessi di root (questo aspetto non me lo ricordo, avevo risolto a suo tempo facendo un demone in perl che fa query sulla struttura e dati stampando su file l'output)

    te capì?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    228

    qualcuno

    qualcuno ha utilizzato la classe di daniele_dll
    io l'ho provata ma non mi funzia..qualcuno ha dritte in merit?

  9. #9
    non lo so e non l'ho mai vista ... io ho risolto diversamente facendomi un demone in perl che parte ogni ora, così ho il dump del db aggiornato quasi a tempo reale ... l'ho fatto in modo molto semplice, basta che ho i permessi di eseguire solo select per l'utente mysql con cui faccio la connessione al db .. e dalle select mi ricavo struttura e dati che trasformo in insert in un file di testo ..... di solito ci mette 3 secondi per un db di 2 mega ... ottimo direi .... se ti serve via php studiati come fare da mysql a ricavarti la struttura delle table in modo dinamico con le query


    per me utilizzare il comando mysqldump ... non so, è un gran rischio dare al php quei privilegi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.