Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Salvare i contatti in Outlook

    Ho trovato su ASP italia uno script (#500) per salvare i contatti in Outlook direttamente dalla pagina ASP.
    Mi sembra molto interessante (vedere su virgilio pag. bianche, in alcuni contatti c'è il pulsante salva Contatto in Outlook).
    Ho provato lo script sembra che funzioni, ma a un certo punto si blocca e viene visualizzato il seguente messaggio: Impossibile aprire il file C:\Documents and Setting\Administrator\Impostazioni locali\Temporary internet files... il file non esiste...ecc.
    Qualcuno l'ha provato? Forse ho sbagliato qualcosa, in realtà c'è un file vcf ma cliccandoci sopra compare il messagio di prima.
    Se non sono ancora impazzito è merito Vostro e di questo forum.
    Non vorrei essere nei panni della Marcuzzi, se dentro non c'è la Marcuzzi.

  2. #2
    Tempo fa provai uno script simile perchè veramente utile.
    Non ricordo dove lo presi, solo che non ci sono mai riuscito.

  3. #3
    Originariamente inviato da weppos
    Tempo fa provai uno script simile perchè veramente utile.
    Non ricordo dove lo presi, solo che non ci sono mai riuscito.
    Mi arrendo o continuo la ricerca?
    Se non sono ancora impazzito è merito Vostro e di questo forum.
    Non vorrei essere nei panni della Marcuzzi, se dentro non c'è la Marcuzzi.

  4. #4
    Originariamente inviato da paolo bosani
    Mi arrendo o continuo la ricerca?
    Non saprei.
    Se ci riesci fammi un fischio...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di kluster
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,288
    io mi sono fatto questo per esportare i contatti delle newsletter e per ora non mi ha dato problemi:
    codice:
     
    <%@Language="VBSCRIPT"%>
    
    
    <% 
       Set cn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
       cn.open connectionMail
       Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
       strSQL="SELECT * FROM T_mailing where id=" & Request("ID")
       rs.Open strSQL,cn,3,3
     'INTESTAZIONE DELLA VCARD
       strCard = strCard & "BEGIN:VCARD" & vbcrlf   
       strCard = strCard & "VERSION:2.1"  & vbcrlf 
       strCard = strCard & "N:" & Rs("cognome") & ";" & Rs("nome") & ";;"  & vbcrlf   'N:Cognome;Nome;Secondo Nome;Titolo
       strCard = strCard & "FN:" & Rs("cognome") & " " & Rs("nome") & vbcrlf   'FN:Nome vcard
       strCard = strCard & "NOTE:;" & vbcrlf   'NOTE:Note particolari
       strCard = strCard & "TEL;HOME;VOICE:"& Rs("telefono") & vbcrlf   'TEL;HOME;VOICE:Telefono 
       strCard = strCard & "TEL;WORK;FAX:"& Rs("fax")  & vbcrlf   'TEL;WORK;FAX:Fax Ufficio
       strCard = strCard & "ADR;HOME:;;"& Rs("indirizzo") & ";;;;" & vbcrlf   
       strCard = strCard & "EMAIL;PREF;INTERNET:" & Rs("email") & vbcrlf   'EMAIL;PREF;INTERNET:1 indirizzo di posta predefinito 
     'FOOT DELLA VCARD
     
    strCard = strCard & "END:VCARD"  & vbcrlf 
    nomeFile = Rs("cognome") & "_" & Rs("nome") & ".vcf"  
    Response.ContentType = "application/octet-stream"
    Response.AddHeader "Content-disposition", "attachment; filename=" & nomeFile
    Response.write strCard %>
    logicamente l'ho copiato cosi con i miei campi , riadattatelo con i parametri vostri
    per vedere bene la struttura di un vcf crei un nuovo contatto e riempi tutti i campi con dei valori (magari di esempio:tipo "Nome","Cognome" etc) e poi lo apri con notepad e ti sostituisci i valori che ti interessa aggiungere al mio esempio con il campo del recordset

  6. #6
    Originariamente inviato da kluster
    io mi sono fatto questo per esportare i contatti delle newsletter e per ora non mi ha dato problemi:
    codice:
     
       rs.Open strSQL,cn,3,3
    
    Response.ContentType = "application/octet-stream"
    
    %>
    Mi spieghi cosa significa il 3

    Il Response.ContentType io avevo: Response.ContentType = "text/x-vcard"

    ciao e grazie
    Se non sono ancora impazzito è merito Vostro e di questo forum.
    Non vorrei essere nei panni della Marcuzzi, se dentro non c'è la Marcuzzi.

  7. #7
    Originariamente inviato da kluster
    io mi sono fatto questo per esportare i contatti delle newsletter e per ora non mi ha dato problemi:
    codice:
     
    <%@Language="VBSCRIPT"%>
    
    
    <% 
       Set cn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
       cn.open connectionMail
       Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
       strSQL="SELECT * FROM T_mailing where id=" & Request("ID")
       rs.Open strSQL,cn,3,3
     'INTESTAZIONE DELLA VCARD
       strCard = strCard & "BEGIN:VCARD" & vbcrlf   
       strCard = strCard & "VERSION:2.1"  & vbcrlf 
       strCard = strCard & "N:" & Rs("cognome") & ";" & Rs("nome") & ";;"  & vbcrlf   'N:Cognome;Nome;Secondo Nome;Titolo
       strCard = strCard & "FN:" & Rs("cognome") & " " & Rs("nome") & vbcrlf   'FN:Nome vcard
       strCard = strCard & "NOTE:;" & vbcrlf   'NOTE:Note particolari
       strCard = strCard & "TEL;HOME;VOICE:"& Rs("telefono") & vbcrlf   'TEL;HOME;VOICE:Telefono 
       strCard = strCard & "TEL;WORK;FAX:"& Rs("fax")  & vbcrlf   'TEL;WORK;FAX:Fax Ufficio
       strCard = strCard & "ADR;HOME:;;"& Rs("indirizzo") & ";;;;" & vbcrlf   
       strCard = strCard & "EMAIL;PREF;INTERNET:" & Rs("email") & vbcrlf   'EMAIL;PREF;INTERNET:1 indirizzo di posta predefinito 
     'FOOT DELLA VCARD
     
    strCard = strCard & "END:VCARD"  & vbcrlf 
    nomeFile = Rs("cognome") & "_" & Rs("nome") & ".vcf"  
    Response.ContentType = "application/octet-stream"
    Response.AddHeader "Content-disposition", "attachment; filename=" & nomeFile
    Response.write strCard %>
    logicamente l'ho copiato cosi con i miei campi , riadattatelo con i parametri vostri
    per vedere bene la struttura di un vcf crei un nuovo contatto e riempi tutti i campi con dei valori (magari di esempio:tipo "Nome","Cognome" etc) e poi lo apri con notepad e ti sostituisci i valori che ti interessa aggiungere al mio esempio con il campo del recordset
    Mi da sempre l'errore iniziale, mi puoi spiegare come configurare.

    Io ho una pagina ASP dove ho un elenco di indirizzi ecc.
    Cliccando su Aggiungi ai contatti passo il parametro IDContatto (id) ad un'altra pagina ASP dove ho inserito lo script e WHERE IDContatto = Request("id")

    E non va
    Se non sono ancora impazzito è merito Vostro e di questo forum.
    Non vorrei essere nei panni della Marcuzzi, se dentro non c'è la Marcuzzi.

  8. #8
    Ho risolto
    Se non sono ancora impazzito è merito Vostro e di questo forum.
    Non vorrei essere nei panni della Marcuzzi, se dentro non c'è la Marcuzzi.

  9. #9
    Originariamente inviato da weppos
    Non saprei.
    Se ci riesci fammi un fischio...
    fiuuuuuu fiuuuuuu (simulazione di Fischio)

    Ciao Weppos ce l'ho fatta

    Se non sono ancora impazzito è merito Vostro e di questo forum.
    Non vorrei essere nei panni della Marcuzzi, se dentro non c'è la Marcuzzi.

  10. #10
    Originariamente inviato da paolo bosani
    fiuuuuuu fiuuuuuu (simulazione di Fischio)

    Ciao Weppos ce l'ho fatta

    Dove, come, quando?
    E' il codice sopra?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.