Dipende come salvi le date!
Per esempio potresti salvarle usando time();
time() restituisce un intero, quindi è facile fare calcoli tra date diverse;
per esempio puoi fare:
Codice PHP:
<?php
$oggi = time();
$fra_30_giorni = time() + (60*60*24*30);
$giorno1 = mktime(0,0,0,2,2,2004);//2 febbraio 2004
$giorno2 = mktime(0,0,0,8,15,2004);//15 agosto 2004
echo 'Oggi: '.date('d/m/Y',$oggi).'
';
echo 'Fra 30 giorni: '.date('d/m/Y',$fra_30_giorni).'
';
echo 'Giorno1: '.date('d/m/Y',$giorno1).'
';
if( ($giorno1 > $oggi) & ($giorno1 < $fra_30_giorni) ){
echo 'Giorno1 è compreso tra oggi e fra 30 giorni
';
}
else{
echo 'Giorno1 non è compreso tra oggi e fra 30 giorni
';
}
echo '
';
echo 'Giorno2: '.date('d/m/Y',$giorno2).'
';
if( ($giorno2 > $oggi) & ($giorno2 < $fra_30_giorni) ){
echo 'Giorno2 è compreso tra oggi e fra 30 giorni
';
}
else{
echo 'Giorno2 non è compreso tra oggi e fra 30 giorni
';
}
?>
Spero possa essere utile!