codice:#include <stdio.h> int main() { printf(EOF); getch(); return 0; }
codice:#include <stdio.h> int main() { printf(EOF); getch(); return 0; }
EOF indica il termine(End Of File) di un file ,o cmq di uno stream aperto,...che valore dovrebbe avere??nn ci ho mai pensato![]()
![]()
![]()
Vediamo..sogni che diventano professione...passioni che diventano vita...Free as in Freedom...
EOF è una costante intera definita in stdio.h, in giro si dice che valga -1
Avevo semplicemente sbagliato l'uso della printf...
codice:#include <stdio.h> int main() { printf("%d", EOF); getchar(); return 0; }
EOF vale -1 se e' definito come char e 255 se definito come unsigned char. Stampato dovrebbe dare una y con l'umlaut.
![]()
Yes, Linux is better... It does infinites loops in 5 seconds...
~Linus Torvalds~
stampato da -1![]()