Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Css

  1. #1

    Css

    non ho capito una cosa...usando dreamwaver mx 2004, dopo aver scritto il foglio, come faccio ad attribuirlo alle mie pagine? come faccio a scrivere le pagine in modo che seguino il foglio di stile??

    sono moooooolto alle prime armi

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Spaolithos
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    5,772
    Per richiamare un foglio di stile in una pagina web (se era questo ciò che intendevi), bisogna aggiungere nel campo <HEAD> il seguente codice:

    <link rel="stylesheet" href="URL_del_file.CSS" type="text/css">
    Anche io ho aderito al NoKappa

  3. #3
    era proprio questo...ora provo...grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Spaolithos
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    5,772
    Prego!


    PS: se il file CSS fosse nella medesima directory del documento HTML che lo richiama, allora è sufficiente scrivere nell' href il nome del documento (es. style.css)
    Anche io ho aderito al NoKappa

  5. #5
    ho aggiunta la tag...mi dici cosa dovrei visualizzare "in teoria"

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Spaolithos
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    5,772


    Sai a cosa servono i CSS??
    (la tua domanda mi pone il dubbio...)
    Anche io ho aderito al NoKappa

  7. #7
    si, servono "per la grafica del forum"...cmq ho capito...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Spaolithos
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    5,772
    Diciamo così...

    Comunque, immagino che visualizzando la pagina che hai realizzato, tu sia riuscito a capire...
    Anche io ho aderito al NoKappa

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di deleted_id_48586
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,732
    Alcuni direbbero che i CSS servono per abbellire il testo.

  10. #10
    Originariamente inviato da CaioMario
    ho aggiunta la tag...mi dici cosa dovrei visualizzare "in teoria"
    una pagina e' formata dal contenuto del tuo documento (il testo che vuoi far leggere al tuo pubblico) e dalla sua formattazione (il modo in cui vuoi presentarglielo: scritto in grande, in piccolo, con contorno rosso... ); semplifico al massimo, ma giochiamo a capirci

    se hai un sito di 100 pagine (mettiamo che tu abbia deciso di pubblicare su internet un tuo romanzo) e vuoi che ogni pagina abbia lo sfondo nero, il testo scritto in bianco e i titoli di capitolo scritti in verde e che eventuali immagini abbiano il bordino tratteggiato

    se procedi con il vecchio metodo, in ognuna delle 100 pagine, per ognuno dei titoli ed ognuna delle foto devi impostare le varie caratteristiche: un lavoro immane, durante il quale e' facile sbagliare e che cmq rende il codice molto difficile da decifrare: sono il contenuto e la formattazione mescolati

    l'alternativa: i css

    in un foglio esterno scrivi che lo sfondo pagina lo vuoi nero, che tutti i titoli di grandezza h3 li vuoi scritti in verde, che il testo dev'essere scritto in bianco e che le immagini le vuoi col bordino tratteggiato

    linki come ti e' stato suggerito il file cosi' formato e salvato .css alle pagine html che andrai a preparare e ognuna di queste pagine html fara' riferimento al tuo foglio .css, quindi ogni sfondo sara' nero, ogni titolo verde etc

    se un giorno decidi che lo sfondo lo vuoi viola, non devi passare 100 pagine, ma ti bastera' aprire il css e modificare "nero" con "verde"

    naturalmente ho strasemplificato (giusto perche' sgurbat nn mi riprenda, ehehe), cmq il concetto e' quello, poi man mano che procedi ne scopri le possibilita'

    e' un sistema veloce e pratico e te lo consiglio vivamente, perche' ti permette a) che ogni elemento sia identico agli altri dello stesso tipo e b) di cambiarne lo stile in due secondi quando ti aggrada; studiati il tutorial html.it, ad esempio ed inizia ad usarli: ti conquisteranno

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.