Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: slak 10 kernel

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    184

    slak 10 kernel

    non sono riuscito a installare debian decentemente,quindi avendo i cd di slak 10 la sto mettendo. ho istallato tutto,adesso mi chiede di scegliere il kernel:

    adaptec
    ataraid
    bare.i
    ibmmca
    jfs
    lawman
    old-cd
    scsi
    scsi2
    scsi3
    xsf
    zipslak

    cosa istallo, non conosco le differenze

  2. #2
    bare.i e stai tranquillo
    ma una distro più facile no...?
    PyGTK GUI programming
    un impegno concreto: eliminare la k dalle tastiere italiane

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    184
    grazie è lo so ma volevo provarla, ne parlano sempre.

    a e grazie per la vostra pazienza con chi come me si sta avventurando

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,798
    ti consiglio di leggerti il file README, installation how-to
    o qualcosa di simile, ora non ricordo, che ti da una piccola
    guida da seguire durante l'installazione. Sono sul primo CD.
    Eventualmente guarda qui:
    http://www.slackware.com/install/
    ed anche qui:
    http://www.slacky.it/tutorial/slackw...or_dummies.txt

    Buon divertimento
    Slack? Smack!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    184
    sembrava tutto fatto alla perfezione...

    quando ho riavviato il sistema ecco:

    verifyng DMI pool data......
    LI

    e resta immobile cosi

  6. #6
    sei sicuro di aver messo il flag "boot" sulla partizione d'avvio?
    Sotto la panza la mazza avanza.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    184
    no non ne sono sicuro
    non dovrò rifare tutto?!

  8. #8
    direi di no, avvia dal primo cd, al prompt lancia cfdisk e guarda come son messe le partizioni

    anche se a spanne credo sia un problema di lilo.conf, nel caso ci studiamo su
    Sotto la panza la mazza avanza.

  9. #9
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da Caleb
    direi di no, avvia dal primo cd, al prompt lancia cfdisk e guarda come son messe le partizioni

    anche se a spanne credo sia un problema di lilo.conf, nel caso ci studiamo su
    Per default Slackware mette il bootloader sulla propria partiz. radice /

    A questo punto per reindirizzarlo su Mbr fai partire la distro dal cdrom 1 di installazione dando al prompt dell'installer il comando:

    boot: linux root=/dev/hdxx (xx= partiz / della slack installata)
    A sistema avviato editi /etc/lilo.conf ed aggiorna il parametro
    boot = /dev/hdxx in /dev/hda


    poi sempre da consolle root rilanci :
    lilo -v per aggiornare il bootloader su Mbr


  10. #10
    Originariamente inviato da games2
    grazie per la vostra pazienza con chi come me si sta avventurando
    Anch'io avventuriero no alpitour con Slack 10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.