Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Gestire un file di configurazione...

    Salve ragazzi, sto implementando un programmino che deve da browser riuscire a darmi la possibilità di poter gestire e modificare un file di configurazione.

    Il file di configurazione è cosi composto:

    valore_a 0
    valore_b 0
    valore_c ON

    ecc..

    Insomma io dovrei caricarlo, leggere i valori (quindi nell'esempio 0, 0, ON), poterli modificare e salvare il file di configurazione.

    Sto provando diversi metodi, ma nessuno di quelli che ho provato fino ad adesso mi convince in pieno.

    Qualcuno può aiutarmi?

  2. #2
    Beh, il metodo più semplice che mi viene in mente è leggere tutto il file di testo riga per riga e costruirti un bell'array associativo costituito dalle coppie chiave=>valore dove ogni coppia rappresenta una riga del tuo file. In altre parole intendo un array fatto così:
    codice:
    $config_file["valore_a"]=0;
    $config_file["valore_b"]=0;
    $config_file["valore_c"]="ON";
    Una volta che hai l'array in memoria puoi gestire comodamente tutte le modifiche alle varie opzioni; concluse le modifiche non fai altro che fare l'operazione inversa di quella iniziale, ovvero riversare di nuovo il contenuto dell'array nel file di configurazione, riga per riga.

    Non è una soluzione proprio efficente, però è semplice e funzionale.

  3. #3
    Grazie della celere risposta.
    Ci avevo già pensato a questa soluzione ma mi rendo conto che è poco reimplementabile.

    Se al file di configurazione vengono poi aggiunte altre opzioni, tipo:

    nuovo_valore ON

    come si comporterebbe lo script?

    Potresti farmi un piccolo esempio di codice?

    Aspetto con ansia.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di chris
    Registrato dal
    Sep 1999
    Messaggi
    1,568
    http://www.php.net/explode

    Leggi una riga per volta, dividi con lo spazio, crei automaticamente un form con i vari campi con gli attuali valori e poi aggiorni salvando
    nome_opzione valore
    "Nei prossimi tre anni col mio governo vogliamo vincere anche il cancro, che colpisce ogni anno 250.000 italiani e riguarda quasi due milioni di nostri concittadini"

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Emyl
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    250
    Se non ricordo male esiste un'apposita librerie per gestire i files stile .ini, come fa Python, non so se hai presente...

    ...forse l'ho vista su PEAR....

    ma forse e' esagerata x l'uso che ne devi fare...


    ...boh se puo' interessarti dimmelo, vedo se riesco a ritrovarti qualche info.

  6. #6
    Beh, se nel file di configurazione devi aggiungere qualche nuova opzione non ti cambia molto: la procedura di lettura dal file e memorizzazione nell'array associativo è sempre uguale. Io pensavo ad un ciclo while e ad un explode che separa il nome della parola-chiave dal suo valore. Dovrai solo cambiare la sezione che si occupa di "valutare" correttamente le varie opzioni. Se hai bisogno di un po' di codice di esempio te lo scrivo senza problemi.

    La soluzione con l'array associativo è indubbiamente meno elegante e molto "a basso livello", ma se non hai esigenze particolari può andare bene.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.