Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    XHTML e Visual Studio 2003

    Ho da poco incominciato a scrivere le mie pagine in XHTML e a scoprire i vantaggi di questo "nuovo" sistema. Finche utilizzo un normale editor non visuale tipo HTML Kit per rendere i siti che ho fatto conformi a questo standard no problem. Dato che ho fatto anche un paio di lavori in ASP.NET usando Visual Studio 2003 avrei voluto convertire pure questi ma mi risulta impossibile perchè l'editor mi cambia i tag a sua discrezione sporcandomi il codice e rendendolo così invalidabile. Qualcuno ha notizia di un sistema per fare in modo che questo non avvenga?? (ho però un brutto presentimento.... )
    "La vendetta è un piatto che va gustato freddo"
    Antico proverbio Klingon.
    Lo chiamavano il 'Computer Umano'. Sapeva contare fino a 20 e nudo fino a 21!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Il vecchio Bill ha colpito ancora!!!

    Fa parte della politica della Microsoft di usare tutti i trucchi per tenersi il cliente e fare in modo che tale cliente agganci altri polli da tenere al guinzaglio.

    Questi trucchi falliscono e si ritorcono contro chi li ha inventati quando gente come te butteranno via tali strumenti, perche` avranno capito che e` piu` semplice scrivere codice pulito direttamente che procedere alla pulizia del codice dopo averlo generato.

    Quando usavo FrontPage, alla fine avevo deciso di scrivere il codice HTML direttamente, inserendo il codice per impedire al programma di apportare le modifiche (ora non ricordo esattamente, ma potevo scrivere del codice che FP non controllava, inserendo un particoalre webbot).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Hai ragione. Infatti quando uso VS nonostante tutti i vari tool visuali scrivo sempre il codice HTML a mano però appena passo in modatilità progettazione (cosa che devo fare per fargli "digerire" i controlli server che immetto) mi va a sporcare il codice con le sue cavolate perdendomi come minimo l'identazione e poi andando a cambiarmi i tag come meglio crede! Lo trovo uno strumento estremamente utile quando devo scrivere il codice VB.NET ma una vera dannazione per il codice HTML! Se l'HTML è il caro vecchio 4.0 ci si adegua ma se lo si vuole fare aderire agli standard XHTML è un vero problema. Possibile che MS faccia sempre le cose a metà???? Non ci sarà la possibilità di scrivere codice pulito senza per forza dover passare per strumenti esterni???

    "La vendetta è un piatto che va gustato freddo"
    Antico proverbio Klingon.
    Lo chiamavano il 'Computer Umano'. Sapeva contare fino a 20 e nudo fino a 21!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.