Questo è il link dell'rfc del pop3:
http://www.faqs.org/rfcs/rfc3700.html
un rfc è un reference: non è una manuale, ma un documento che spiega dettagliatamente come funziona un determinato protocollo (in questo caso il pop3 (Post Office Protocol versione 3)), con tutti i comandi possibili e (se sei fortunato) anche qualche esempio.
E' un documento generico, non specifico per php o qualche altro linguaggio: descrive il cme funziona un protocollo che, per sua natura, è standard (o almeno dovrebbe esserlo).
Per capire come strutturare la comunicazione con il server, ti posto il codice che a volte uso per spedire delle mail in php:
codice:
<?php
function smtpmail($to , $from , $oggetto , $txt , $headers){
$mail_server = '192.168.1.3';
$fp = fsockopen($mail_server, 25, $errno, $errstr, 20);
fgets($fp, 256);
if(!$fp){
echo "$errstr ($errno)\r\n";
}else{
fputs($fp, "HELO $mail_server\r\n");
fgets($fp, 256);
fputs($fp, "MAIL From:<$from>\r\n");
fgets($fp, 256);
# destinatario dell'e-mail
fputs($fp, "RCPT TO:<$to>\r\n");
fgets($fp, 256);
fputs($fp, "DATA\r\n");
fgets($fp, 256);
# mittente che apparira nell'e-mail
fputs($fp, "Subject: $oggetto\r\n");
# Now the To Header.
fputs($fp, "To: $to\r\n");
# Now the FROM Header.
fputs($fp, "From: $from\r\n");
# Now any custom headers....
fputs($fp, "$headers\r\n\r\n");
#fputs($fp, "MIME-Version: 1.0\r\n");
#fputs($fp, "Content-type: text/plain\r\n\r\n");
#Ok now we are ready for the message...
fputs($fp, "$txt\r\n");
# Ok the all the ingredients are mixed in let's cook this puppy...
fputs($fp, ".\r\n");
fgets($fp, 256);
# Now tell the server we are done and close the socket...
fputs($fp, "QUIT\r\n");
}
$A=fclose($fp);
}
?>
La ricezione delle mail non l'ho mai gestita, ma non penso sia molto differente da questo...