Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    930

    post installazione slack

    Ciao,

    ho installato la slack10 su una macchina e mi trovo davanti ad alcune anomalie che non avevo mai riscontrato:

    - finita l'installazione facevo correttamente il mount e l'umount del cdrom. Dopo un paio di monta e smonta per copiare file, senza mai aver avuto problemi mi dice che ci sono troppi filesystem montati o il tipo di filesystem non e' corretto. Controllando nell'/etc/fstab il cdrom e' correttamente indicato.

    - ho configurato la stampante con cups (Epson Stylus Color 660), questa stampante e' su una parallela quindi configuro seriale#1... (ho provato anche altre porte ma senza successo) non c'e' modo di farla andare neanche piangendo! suggerimenti? io ho sempre usato cups configurandolo da localhost:631, avete altri modi anche differenti da cups?

    - il masterizzatore e' sul primo canale ide, collegato allo stesso cavo che viene utilizzato dal cdrom (hdc)... quindi e' hdb o con il kernel (bare.i_2.4.26) e' in emulazione scsi?

    risolto questo avrei finito di passarci la notte in bianco e smesso di rovinarmi la salute

    grazie dell'aiuto ;-)

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Gondor
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    2,722
    Con il kernel 2.4.26 è usata l'emulazione SCSI, quindi il CDRom/Masterizzatore/DVD li trovi sotto /dev/srX (al posto della X sta il numero del device).


    Per curiosità posta il tuo fstab
    File reality.sys corrupted
    Reboot universe? y/n
    Non arrabbiarti. Tanto un giorno il mondo farà a meno di te

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    930
    /dev/hdd1 swap swap defaults 0 0
    /dev/hda2 / ext3 defaults 1 1

    /dev/cdrom /mnt/cdrom iso9660 noauto,owner,ro 0 0
    /dev/fd0 /mnt/floppy auto noauto,owner 0 0
    devpts /dev/pts devpts gid=5,mode=620 0 0
    proc /proc proc defaults 0 0
    grazie dell'aiuto

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    930
    pero' prima che si arrabbiasse facevo

    mount /dev/cdrom
    oppure
    mount /mnt/cdrom

    e andava una meraviglia

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    930
    per la stampante ho risolto qui

    www.slacky.it/tutorial/cups/Howto-cups.html

    non avevo abilitato il modulo



    adesso l'unico dubbio e' il cd

  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    dev/hdd1 swap swap defaults 0 0
    /dev/hda2 / ext3 defaults 1 1

    /dev/cdrom /mnt/cdrom iso9660 noauto,owner,ro 0 0
    /dev/fd0 /mnt/floppy auto noauto,owner 0 0
    devpts /dev/pts devpts gid=5,mode=620 0 0
    proc /proc proc defaults 0 0

    Originariamente inviato da toghir1
    grazie dell'aiuto
    Qui il masterizzatore non c'è proprio, e x far meglio c'è l'obrobrio di swap messa su hdd e il SO su hda , peggio di cosi se more . In presenza di un secondo disco Swap la si pone in amedue le unita' 128Mb sul primo disco + 128 sul secondo, piuttosto che così , se c'è ram a sufficenza meglio niente swap.


  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    930
    c'è l'obrobrio di swap messa su hdd e il SO su hda , peggio di cosi se more .
    [TRAP]sono pienamente d'accordo a meta' con il mister [/TRAP]

    ho 32 mb di ram ed ho dovuto aggiungere un disco da 800mb come swap, perche' nel primo disco /dev/hda non c'era spazio per una swap.

    faccio l'amministratore di una ferramenta

    per il masterizzatore lo devo inserire in /etc/fstab ma volevo prima sapere quale fosse il device...

    pero' la mia domanda e'

    /dev/cdrom /mnt/cdrom iso9660 noauto,owner,ro 0 0

    perche' con mount /mnt/cdrom funzionava ed adesso mi dice che il filesystem non e' corretto o sono montati troppi filesystem... quant'e' il limite massimo di filesystem montati?

  8. #8
    tu hai un lettore ed un masterizzatore ?? se si allora devi aggiungere la riga del masterizzatore
    codice:
    /dev/sr0         /mnt/cdrw        iso9660     noauto,users,rw  0   0
    poi dai un bel mkdir cdrw e sei a posto poi dai mount e umount
    Powered by Gentoo
    Dell XPS M1530

  9. #9
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da toghir1
    [TRAP]sono pienamente d'accordo a meta' con il mister [/TRAP]

    ho 32 mb di ram ed ho dovuto aggiungere un disco da 800mb come swap, perche' nel primo disco /dev/hda non c'era spazio per una swap.

    faccio l'amministratore di una ferramenta

    per il masterizzatore lo devo inserire in /etc/fstab ma volevo prima sapere quale fosse il device...

    pero' la mia domanda e'

    /dev/cdrom /mnt/cdrom iso9660 noauto,owner,ro 0 0

    perche' con mount /mnt/cdrom funzionava ed adesso mi dice che il filesystem non e' corretto o sono montati troppi filesystem... quant'e' il limite massimo di filesystem montati?
    Se ho letto bene hai masterizzatore e lettore posizionati come li ho io :
    hdc x il masterizzatore
    hdd x il lettore

    /dev/hdd /cdrom iso9660 user,owner,exec,ro 0 0
    /dev/sr0 /dvdrw iso9660 user,owner,exec,rw 0 0

    e a me viaggiano tutti 2 one problem

    in lilo.conf specifica nelle funzioni in append "hcd=ide-scsi hdd=ide-cd" e aggiorna il bootloader

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    930
    ti ringrazio... infatti volevo fare cosi'

    ma non capisco per il /dev/cdrom perche' non vada piu'

    idee?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.