Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di mardux
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,655

    delucidazioni su range di ip

    da casa mi connetto tramite libero e un modem analogico.
    una connessione dial up.

    il range di libero è molto ampio (151.25.*.*), e la cosa strana che scannerizzando (cn diversi software) il mio ip (senza firewall e con porte volutamente aperte) da un pc esterno non ottengo nulla, mi dice che l'host nn risponde.

    non risponde nemmeno al ping, e facendo un tracert tramite visul route il pacchetto si perde dopo un 30-40 passaggi e nn arriva a destinazione.

    specificando che il mio pc casalingo è volontariamente "aperto" e senza protezioni, mi chiedo se libero impedisca in qualche modo (quale??) questo tipo di operazioni e anche perchè il tracert faccia quel giro lunghissimo per poi perdersi, contando che deve andare solamente da firenze a milano..

    :master: :master:
    L'italia è una repubblica mediatica basata sulla corruzione e sulla mafia.

    "Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.." Thomas Jefferson.

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,768
    il range di libero è molto ampio (151.25.*.*), e la cosa strana che scannerizzando (cn diversi software) il mio ip (senza firewall e con porte volutamente aperte) da un pc esterno non ottengo nulla, mi dice che l'host nn risponde.
    Software tipo portscan?? Per vedere come sono messe le tue porte???

    Per il ping e il traceroute, magari sono problemi della linea o del server , no???

    Ti capita sempre???

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di mardux
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,655
    esatto portscan sia win che linux tipo retina oppure nmap.

    escluderei problemi di rete o simili.

    penso piuttosto che libero "protegga i suoi ip" ma vorrei capire come..
    L'italia è una repubblica mediatica basata sulla corruzione e sulla mafia.

    "Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.." Thomas Jefferson.

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,768
    Ciao mardux,

    Allora: se tu fai una scansione le porte risultano blocked perchè nn hai concesso a nessun programma sever il permesso di aprire una porta in listening x essere raggiunto da internet.

    Programmi server intendo programmi tipo winmx o altri p2p......

    La scansione prova solo le porte in listening e questa situazione è ideale per chi nn deve offrire servizi all'esterno.

    Tu nn riesci a fare neanche la scansione???


    Prova a postare il traceroute..

    Ciao.

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,768
    Fammi sapere poi, sono curioso. Ciao.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di mardux
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,655
    sono sicuro di avere porte aperte.
    le ho aperte apposta.

    ma questo lo so. non è qui il problema.

    non accetta nemmeno il ping ma io non ho disabilitato i pacchetti icmp e quindi deve essere qualcosa a monte.

    mi risolve il nome: ppp-140-156.25-15*.libero.it quindi mi trova.

    è come essere in una grande lan, protetta da un firewall a monte ma sembra abbastanza irreale..

    ora sn a casa e nn ho gli strumenti adatti per riprovare uno scan e poi nn ha senso farlo sul mio stesso ip.

    il tracert è variabile.

    dall'ufficio passava da + 30 punti e poi si perdeva.

    da qui lo ragginuge in 8 passaggi.

    la cosa strana è che la tratta è sempre la stessa.


    :master: :master:
    L'italia è una repubblica mediatica basata sulla corruzione e sulla mafia.

    "Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.." Thomas Jefferson.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di makuro
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    676
    Magari un particolare servizio di NATing con più router che impediscono le tue richieste di scanning (comprese le richieste icmp di tipo echo request.)?
    Immagino che da remoto tu riesca ad arrivare al servizio che hai lasciato aperto (es. hai lasciato un server web, da remoto riesci ad accedere alla tua porta 80?).
    Tracert magari si ferma proprio su uno di questi router, che funge da firewall sulla rete interna del tuo pc (impedendo quindi anche i ping).

    Comunque strana come cosa...
    Desine fata deum flecti sperare precando.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di mardux
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,655
    per la prima cosa ci avevo pensato anch' io.
    quindi questo sistema nn permette ad esempio ping o scanning da un ip remoto.

    mi piacerebbe provare da un ip dello setesso range, x vedere che succede..

    cmq da remoto nn raggiungo il mio ip. risolve il namesever ma nn fa nient'altro.

    la cosa che nn capisco è il tracert. è variabile, anche di molti punti.. :master: :master:

    cmq se qualcuno ha qualche idea si faccia avanti.
    L'italia è una repubblica mediatica basata sulla corruzione e sulla mafia.

    "Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.." Thomas Jefferson.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di makuro
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    676
    Originariamente inviato da mardux
    la cosa che nn capisco è il tracert. è variabile, anche di molti punti.. :master: :master:
    Potrebbe essere load balancing? O i punti sono così estranei tra di loro? :master: :master:
    Desine fata deum flecti sperare precando.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di mardux
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,655
    in effetti potrebbe essere..

    gli ip erano omogenei tra di loro, sembravano appartenere allo stessa rete ma non mi ricordo il range..

    magari quando c'è molto traffico lo smaltiscono su + punti e il tracert si allunga.

    cmq adesso sembra che in 10 punti al max lo raggiunga..


    resta il fatto che non ho ancora capito perchè gli scanner e altri strumenti si comportino come se quel server (il mio pc) fosse blindato..

    in realtà non ho nessuna protezione..

    bho..

    :master:
    L'italia è una repubblica mediatica basata sulla corruzione e sulla mafia.

    "Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.." Thomas Jefferson.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.