tra una zappata d'orto e l'altra mi metto a smanettare... c'è qualcosa che devo assolutamente sapere? quali sono gli strumenti essenziali per gestione e configurazione? intanto con cosa configuro X? xf86cfg o c'è qualche tool particolare di debian?
tra una zappata d'orto e l'altra mi metto a smanettare... c'è qualcosa che devo assolutamente sapere? quali sono gli strumenti essenziali per gestione e configurazione? intanto con cosa configuro X? xf86cfg o c'è qualche tool particolare di debian?
Sotto la panza la mazza avanza.
dpkg-reconfigure xserver-xfree86
PyGTK GUI programming
un impegno concreto: eliminare la k dalle tastiere italiane
Ma la sarge e' gia una versione stabile (come la woody) ???
PoWered by:
Gentoo 1.5.3 - Kernel 2.6.7
Debian Sid - Kernel 2.6.7 - Bash 3.0
Slackware current - Kernel 2.6.7
non ancora, ma l'installer di woody mi ha fatto saltare i nervi e sarge mi ha reso felice
Sotto la panza la mazza avanza.
i driver dal sito ati sono in .rpm... li posso installare comunque?
Sotto la panza la mazza avanza.
devi installare alien che li converte in deb
alien -i li installa comunque
alè, all'installazione dei driver sono già fermo...
dunque, ho controllato la versione del server con X-version e scaricato
fglrx-4.3.0-3.9.0.i386.rpm dal sito ati
ho installato alien con apt-get install alien e poi ho gli ho dato:
alien -i fglrx-4.3.0-3.9.0.i386.rpm
risultato:
dpkg: errore processando fglrx_4.3.0-4.9_i386.deb (--install): tentata
sovrascrittura di '/usr/X11R6/lib/libGL.so.1.2', che si trova anche nel pacchetto xlibmesa-gl
dpkg-deb: il sottoprocesso paste è stato terminato dal segnale (Pipe rotta)
Sono occorsi degli errori processando:
fglrx_4.3.0-4.9_i386.deb
allora ho provato a installarlo a manina con apt-get, ho seguito l'howto e ho creato una directory debs in /root, ci ho copiato dentro il deb trasformato da alien e poi ho dato:
dpkg-scanpackages debs /dev/null | gzip > debs/Packages.gz
poi ho aggiunto:
deb file:/root debs/
al file /etc/apt/source.list, dato un
apt-get update
seguito da un
apt-get install fglrx
e l'errore è stato il medesimo
che faccio?
Sotto la panza la mazza avanza.
immagino che tu abbia gia aggiornato xfree se hai il 4.3
prova a forzare il pacchetto
dpkg --force-all glrx_4.3.0-4.9_i386.deb
mi sembra che lo dica anche il readme di radeon anche se quel broken pipe mi preoccupa
dpkg -i --force-all glrx_4.3.0-4.9_i386.deb
pardon
Xfree non l'ho aggiornato, ho visto con X -version che ho la 4.3.0.1 e ho scaricato i driver corrispondenti dal sito ati
mi sono messo a editare a manina XF86Config-4 e ora ti sto rispondendo da kde3.2 a 1024x768 85Hz (so che il monitor 19" regge fino a 1600x1200 60hz e la mia risoluzione standard con win e' 1280x1024 a 85Hz ma attualmente non riesco a farlo andare a quella risoluzione e quel refresh, rimane a 60hz)
adesso mi faccio un backup di XF86config-4 e provo come mi hai detto
piccolo particolare: su questo pc ho due schede video (radeon 9200 su agp e s3virge su pci), nel file ho messo a mano l'id del bus pci dopo averlo letto con lspci e la radeon ha risposto correttamente, ora devo scoprire come estendere il desktop sul secondo monitor... boh?
tra l'altro: dopo lo smanettamento con dpkg-reconfigure xserver-xfree86 il sistema sta partendo in automatico in kdm, come si fa a impedirglielo? nell'inittab il runlevel di default e' gia' settato a 2...
Sotto la panza la mazza avanza.