Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: gestione floppy e NTFS

  1. #1

    gestione floppy e NTFS

    ciao,
    ho un problema nella lettura dei floppy e nel rendere scrivibile la partizione NTFS.
    Ho una slackware 10, il file fstab è così composto:

    codice:
    /dev/hdb5        swap             swap        defaults         0   0
    /dev/hdb1        /                ext3        defaults         1   1
    /dev/hda1        /mnt/windows     ntfs        rw               1   1
    /dev/hdc         /mnt/cdrom       iso9660     noauto,owner,ro  0   0
    /dev/fd0         /mnt/floppy      auto        auto,owner,rw    1   1
    /dev/hdd         /mnt/dvd         iso9660     noauto,owner,ro  0   0
    devpts           /dev/pts         devpts      gid=5,mode=620   0   0
    proc             /proc            proc        defaults         0   0
    il problema è che anche all'avvio mi da un errore, dicendo ceh dato che non è stato specificato nessun file system ,il floppy potrebbe non leggere i dischetti, infatti così' accade... non posso nemmeno scrivere o leggere i dati.
    Inoltre, la cosa più importante, è quella che riguarda l'HD che contiente la partizione NTFS di windows. Posso accedervi senza problemi in lettura, ma se provo a copiare un file dal linux alla partizione windows, mi dice che il dispositivo è di solo lettura, ho provato a fare proprietà ed a cambiare i permessi, ma non cambia niente... come posso fare ?

    grazie :-)
    http://www.mangaitalia.net/

    questo è un cazzo metallizzato a quattro ruote e noi due siamo i coglioni che se lo portano dietro - da Bad Boys con Will Smith and Martin Lawrance di John Whoo

  2. #2

    Re: gestione floppy e NTFS

    Hai provato a mettere un dischetto e da root a dare

    codice:
    mount /dev/fd0 /mnt/floppy
    ?

    Originariamente inviato da rocco.g

    Inoltre, la cosa più importante, è quella che riguarda l'HD che contiente la partizione NTFS di windows. Posso accedervi senza problemi in lettura, ma se provo a copiare un file dal linux alla partizione windows, mi dice che il dispositivo è di solo lettura, ho provato a fare proprietà ed a cambiare i permessi, ma non cambia niente... come posso fare ?

    grazie :-)
    Non c'è il supporto nativo in scrittura. Puoi provare a usare il Captive
    (prima però, fossi in te, mi documenterei meglio, soprattutto per quanto riguarda le esperienze di chi l'ha provato).

  3. #3
    non voglio rischiare di perdere i dati di windows, sono troppo importanti... però non c'è nessun altro modo per far passare un file da linux a windows ? nessun programma ad esempio installato su win riesce a vedere la partizione ext3 ?
    http://www.mangaitalia.net/

    questo è un cazzo metallizzato a quattro ruote e noi due siamo i coglioni che se lo portano dietro - da Bad Boys con Will Smith and Martin Lawrance di John Whoo

  4. #4
    sopadj1
    Guest
    Originariamente inviato da rocco.g
    non voglio rischiare di perdere i dati di windows, sono troppo importanti... però non c'è nessun altro modo per far passare un file da linux a windows ? nessun programma ad esempio installato su win riesce a vedere la partizione ext3 ?
    masterizzare in linux e poi buttare wintovz....???
    io cosi faccio.....


  5. #5
    Originariamente inviato da rocco.g
    ...
    però non c'è nessun altro modo per far passare un file da linux a windows ? nessun programma ad esempio installato su win riesce a vedere la partizione ext3 ?


    http://enki.cthuugle.com/archives/000209.php, per esempio. Basta cercare con Google...

  6. #6
    ok grazie ci provo :-)

    non abbondonerei mai winzozz :-)

    ah il floppy continua a non leggerlo... mirichiede il file system sempre...

    codice:
    root@darkstar:~# mount /dev/fd0 /mnt/floppy
    mount: you must specify the filesystem type
    http://www.mangaitalia.net/

    questo è un cazzo metallizzato a quattro ruote e noi due siamo i coglioni che se lo portano dietro - da Bad Boys con Will Smith and Martin Lawrance di John Whoo

  7. #7
    Se dando un mount -t vfat /dev/fd0 /mnt/floppy ti dà ancora errore, devi provare a controllare che ci siano tutti i moduli necessari.

  8. #8
    explore2fs legge le partizioni etx2/3 da windows. non mi ricordo però se è free, ma mio pare di sì
    @_=(115,-17,6);print+map{chr$_[$.=$_-$_]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.}$.-$...$#_

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    la soluzione più facile e sicura è creare una partizione di scambio in VFAT (FA32) leggibile/scrivibile sia da win che da linux, in cui mettere i dati da scambiare

  10. #10
    leggo una continuazione di questo metodo, dovunque e chiunque parla di questa partizione di scambio. ma per me è solo uno spreco di spazio, e poi bisogna mettere il modulo per la fat di cui faccio volentieri a meno.

    se sono su un sistema e mi servono i file sull'altro disco, beh da linux è di una semplicità estrema, e da windows c'è un programmino che ho citato sopra che fa tutto quel che deve fare.

    oltretutto ocn la part di scambio impiego anche più tempo perchè devo andare nell'altro sistema (un reboot anke veloce rompe quando hai fretta), copiare i file interessati sullo scambio, ributtare ancora e recuperare i file

    @_=(115,-17,6);print+map{chr$_[$.=$_-$_]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.}$.-$...$#_

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.