Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Disinstallazione php

  1. #1

    Disinstallazione php

    Ciao a tutti...
    ho provato a disinstallare php per poi reinstallarlo ma ho trovato un problema, ho cancellato a mano la directory php, il file php.ini in \windows e la dll in windows\system32 , poi pero' quando provo a reinstallarlo mi da' un errore strano, se provo a ricreare la directory php e metterci dentro i files dell'archivio originale, alcuni files non me li copia neanche se ce li trascino uno ad uno, ma non mi da nessun errore, semplicemente non mi dice niente, in particolare non mi copia alcune lib e dll. Se provo ad eseguire il pacchetto per l'installazione automatica di php, mi da il seguente errore: Only part of a ReadProcessMemory or WriteProcessMemory request was completed.
    Uso windows XP pro, ho appena installato IIS, usavo apache ma l'ho disinstallato.

    Cosa potrebbe essere?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di flessciato
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,522
    se hai disinstallato apache e hai installato IIS mi sa che hai sbagliato forum (oltre ad aver scelto un pessimo web server)



    comunque IIS, ad occhio e croce, ha sovrascritto qualche libreria che si occupava di gestire la memoria allocata dal web server apache o da php, e adesso quando lanci/installi php non funziona più perchè trova la parte di memoria già allocata da IIS. A grandi linee è così.

    Comunque se intendi usare ASP comincia ad inginocchiarti e pregare: tra 2 anni uscira un nuovo webserver e le tue applicazioni (e conoscenze) serviranno solo per pagare gli aggiornamenti (mentali e di software).

    Questo è quello che ti aspetta da IIS.

    Apache ti offre SENZA DUBBIO solo vantaggi.
    - semplicità di utilizzo
    - aggiornamento
    - customizzazione
    - velocità
    - è open (e freeware...)
    - multipiattaforma
    - usa sempre la stessa impostazione
    - è clusterizzabile
    - si integra PERFETTAMENTE con php e MySQL (userai MSSQL ???

    )
    - troverai sempre (con APACHE) chi ti aiuta (gratuitamente) in rete

    adesso vedi tu che fare.



    Slack 10 - Apple G5 2.5 - winzoz xp
    php/mysql/apache
    Flash MX / roba in 3D / roba per il video e l'audio

  3. #3
    Ho usato per tanto tempo PHP/MySql , mi ci sono trovato bene, pero' adesso volevo provare il nuovo asp.net con il c# , xche' da quello che ne ho sentito dire e' molto valido. Il problema e' che vorrei continuare ad usare anche php, sia per procedere con i miei precedenti progetti, sia per farne di nuovi. Purtroppo sto trovando dei problemi con l'installazione di php dopo averlo cancellato....
    Non penso dipenda da IIS , visto che non riesco neanche a togliere alcuni file dal php5...ecc.zip e metterli in una qualunque directory.
    Ora provero' avviando windows in modalita' provvisoria...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di flessciato
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,522
    VVoVe:

    nooooooo

    lascialo stare quello pseudo C,cancelletto. Non ha senso!



    Buttati su php e c++ (lo sai che puoi customizzare anche il motore di php per eseguire certi tipi di funzioni?!)

    Ma non ti è bastato lo stacco tra asp e asp.net???

    Io me ne sono "andato" proprio per quel motivo
    Slack 10 - Apple G5 2.5 - winzoz xp
    php/mysql/apache
    Flash MX / roba in 3D / roba per il video e l'audio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.