Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    (JS) far partire una procedua ASP nel ciclo JS

    ciao a tutti, ho un Javascript che mi crea un animazione di immagini, dovrei all'interno dello stesso far partire una procedura ASP che si prenda delle info da un file TXT (stesso nome dell'immagine solo con estensione TXT) ad ogni cambio immagine.
    Ho sei immagini che "girano" ed ad ogni cambiata vorrei apparissero queste info.
    La procedura l'ho già bella e pronat, è in VB script, solo non riesco a lanciarla da JS.
    Come faccio? :master: :master:

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Far collaborare JS e ASP non e' difficile... la tecnologia si chiama Remote Scripting e trovi info sul sito MSDN o con Google

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Altrimenti mi servirebbe una procedura tipo questa ASP
    <%
    function apri_file(nomeFile)
    Dim FileObject
    Set FileObject=Server.CreateObject("Scripting.FileSyst emObject")
    Set InStream= FileObject.OpenTextFile(nomeFile,1,False,False)
    linee=Instream.ReadAll
    InStream.Close
    Set InStream=Nothing
    Set FileObject=Nothing
    TestoDelFile = linee
    end function
    %>
    in JS, cioè che si prenda le info da un file su server.
    Ma credo non sia possibile perchè JS è lato client.
    ..Ditemi se sbaglio..

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Tu cerchi una bacchetta magica... ma c'e' da faticare un pochino
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    Hai ragione... i'm sorry....

    Sapresti un modo per leggere un file TXT con JS?

  6. #6
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Ti faccio un esempio veloce di Remote Scripting (e' stupido) ...

    codice:
    <form name="pippo">
    <input type="text" name="minuscolo">
    <input type="text" name="maiuscolo">
    <input type="button" value="GO!" 
    onclick="nascosto.location.href='cap.asp?min='+this.form.minuscolo.value;">
    </form>
    <iframe name="nascosto" width="0" height="0"></iframe>
    
    
    
    <% 
    stringa=Ucase(request("min"))
    response.write("<script>parent.pippo.maiuscolo.value='" & stringa & "';</script>")
    %>
    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di kluster
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,288
    non puoi prima eseguire lo script asp e metterti l'output in una matrice js, poi ti scorri la matrice js ?
    esempio grossolano
    codice:
    <% 
    function apri_file(nomeFile) 
    'bla bla lba
    end function 
    arrayTemp = Split(apri_File("nomeFile.txt"),vbcrlf) ' ti splitti per linee
    arrayJs = ""
    'Scorri l'array e ti crei gli elementi dell'array javavascript 
    '(io qui ho escapato solo il carattere " ' " magari fai altri controlli
    
    for k = Lbound(arrayTemp) to Ubound(arrayTemp)
       if k = 0 then 
        arrayJs = arrayJs & "'" & replace(arrayTemp&"","'","\'") & "'"
       else
        arrayJs = arrayJs & ",'" & replace(arrayTemp&"","'","\'") & "'"
       end if 
    next %>
    <script language="javascript">
    var mioArrayFile = Array(<%=arrayJS%>);
    //poi ti scorri l'array e ci fai che ti pare
    </script>
    spero di averti dato uno spunto

  8. #8
    Grazie ad entrambi, ora sto procedendo così:

    1) Con ASP mi apro i 6 file ed estraggo la stinga che mi serve da ogni file (appena carica la pagina, giusto?) e la metto in un vettore
    2) Faccio costruire, alla stessa procedura asp ,(con il response.write) una procedura JS che mi visualizzi le info appena estratte.
    3) Faccio aggiornare la pagina 1 volta ogni x minuti così ho sempre i dati prelevati dai file txt aggiornati.

    Che vi sembra?
    Attualmente sto lavorando al punto 2!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di kluster
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,288
    bene, sperimenta sperimenta poi ci sai dire

  10. #10
    Allora ho costruito la procedura ASP che mi crei in automatico la procedura JS, però mi da un problema alla riga 4 (previsto ';')
    vi allego il codice HTML della pagina:


    <SCRIPT Language="Javascript">
    function scrittura(){
    var data_vis_1;
    data_vis_1 = "Date : Tue Aug 10 12:36:14 2004";
    document.write data_vis_1;
    var data_vis_2;
    data_vis_2 = "Date : Tue Aug 10 12:48:14 2004";
    document.write data_vis_2;
    var data_vis_3;
    data_vis_3 = "Date : Tue Aug 10 12:54:15 2004";
    document.write data_vis_3;
    var data_vis_4;
    data_vis_4 = "Date : Tue Aug 10 13:00:14 2004";
    document.write data_vis_4;
    var data_vis_5;
    data_vis_5 = "Date : Tue Aug 10 13:06:14 2004";
    document.write data_vis_5;
    var data_vis_6;
    data_vis_6 = "Date : Tue Aug 10 13:12:15 2004";
    document.write data_vis_6;
    };
    </script>

    A me sembra fatta bene dove sta, secondo voi l'errore?
    Premetto che di JS so poca roba...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.