Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: [VB6]-Classi e istanze

  1. #1

    [VB6]-Classi e istanze

    Ciao ragazzi, ho creato una classe chiamata clsRubrica con i metodi precedente, successivo ecc.
    volevo sapere se nella form1 (dove ci sono pulsanti e text box per usare questa classse) devo istanziare per ogni pulsante la classe ed usare i metodi corretti. esempio:


    Private Sub successivo_onclick()
    'passa al successivo record.
    Dim Rubrica as clsRubrica
    Set Rubrica = New clsRubrica

    Rubica.successivo

    Set Rubrica = nothing
    End Sub



    Private Sub inserisci_onclick()
    Dim Rubrica as clsRubrica
    Set Rubrica = New clsRubrica
    'prendo i dati dalla form e poi
    Rubica.inserisci

    Set Rubrica = nothing

    End Sub




    Private Sub precedente_onclick()
    Dim Rubrica as clsRubrica
    Set Rubrica = New clsRubrica
    Rubica.precedente

    Set Rubrica = nothing

    End Sub



    E' GIUSTO (PROGRAMMAZIONE CORRETTA) ISTANZIARE E RILASCIARE LA CLASSE CLSRUBRICA PER OGNI PULSANTE CHE DEVE UTILIZZARE UN SUO PARTICOLARE METODO?


    GRAZIE CIAO

  2. #2
    nessuno sa aiutarmi
    è meglio istanziare una classe ad ogni pulsante o istanziarla una sola volta rendendola pubblica all'interno del modulo della form?

    ciao

  3. #3
    io di solito uso moduli e funzioni...moduli classici nn "CLASSI"

    Cmq credo sia megli la seconda ipotesi una volta sola nel modulo.

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,477

    Re: [VB6]-Classi e istanze

    Originariamente inviato da verardoelvis
    E' GIUSTO (PROGRAMMAZIONE CORRETTA) ISTANZIARE E RILASCIARE LA CLASSE CLSRUBRICA PER OGNI PULSANTE CHE DEVE UTILIZZARE UN SUO PARTICOLARE METODO?
    Se la rubrica è da intendersi come collezione di indirizzi, mi sembra alquanto inutile ricrearla ad ogni comando da eseguire.

    La classe dovrebbe essere creata all'avvio dell'applicazione, usando eventualmente il classico Sub Main, caricando eventualmente i dati sui quali si dovrà poi agire all'interno del programma. La pressione di pulsanti viene ricondotta alla chiamata delle procedure che costituiscono la tua classe Rubrica.

    Ovviamente, si tratta di una visione d'insieme di come, secondo me, dovrebbero essere realizzate le cose; non sapendo come è strutturata la tua classe Rubrica, non posso dire che questa impostazione funzioni anche con la versione attuale della classe Rubrica che hai creato (che ne so, potrebbero esserci motivi per cui non è possibile aggiungere record o nascono problemi se non si ricaricano i dati ricreando ogni volta un'istanza della classe...).

    Spero di averti dato comunque suggerimenti utili.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.