Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di dftv
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    234

    [Windows Xp & IIS] configurare php

    [PHP 4.3.8]configurazione con iis
    Ho appena scaricato il file " PHP 4.3.8 installer " dal sito http://it.php.net/downloads.php .
    La mia idea era di testare i miei script in php direttamente sul mio pc con windows xp pro e IIS installato.
    Ho settato iis in modo che quando digito localhost nella url del browser mi si apre il sito, ma gli script php non funzionano.
    Come posso fare? grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Aki
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    2,206
    nella configurazione di iis i file .php sono abbinati all'interprete php.exe?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di dftv
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    234
    nelle proprietà del sito, sotto la voce home directory, e sotto configurazione, compare la voce c:\php\php.exe (dove ho installato php), ma non va comunque...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Aki
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    2,206
    che estensione usi per le pagine?
    E CHE MAPPING è CONFIGURATO CON PHP.EXE?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di dftv
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    234
    l'estendione è .PHP , mentre il mapping non so neanche che sia...è complicato da spiegare...non vorrei rubarti troppo tempo...

  6. #6

  7. #7
    Su IIS hai abilitato l'esecuzione degli script?
    Dade2 • Premium Windows Hosting • Microsoft Partner
    Server Dedicati • R1Soft daily backups • Dedicated Account Managers

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di dftv
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    234
    si ho abilitato l'esecuzione degli script, l'unica cosa che non va è il form mail del mio sito al momento dell'invio e il contatore, tra l'altro ho abilitato la scrittura su quest'ultimo.

    Nella guida ho qualche difficoltà al punto della pagina 4: non riesco a capire come "far partire" il file phpinfo.php con la sola voce <?php phpinfo() ; ?> . Da dove lo posso avviare, da browser me lo apre con blocco note...

    mah! imparero'...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di dftv
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    234
    Ho capito come far funzionare phpinfo...
    Ma restano i problemi col contatore che è comunque fatto in perl, quindi, credo, ci sarebbe bisogno dell'interprete perl installato in IIS.
    Il problema più grosso è con i form; ho uno script che controlla i campi obbligatori. Non trovando riscontri positivi invita il navigatore a tornare indietro per completare i campi. Gestendolo in locale (con il mio IIS), anche se compilo tutti i campi mi richiede di tornare indietro. Credo di non aver impostato bene magari il server smtp per le email in uscita, ma lo si può fare con IIS.
    Vi ringrazio per la Vostra infinita pazienza e se può interessare, di seguito ho riportato il codice dello script:


    <?

    if($societa == "") //MAKE SURE VARIABLE E.G $FIRSTNAME MATCHES THE ONE ON YOUR FORM
    {
    echo("<font size=2 color=blue>Societa'/Cognome: </font><FONT size=3 COLOR=red>Incompleto</FONT> <A HREF=contatti.htm>Torna indietro</A>
    ");
    $required = 0; //IF FIELD IS LEFT BLANK, THE ABOVE ERROR MESSAGE WILL COME UP AND THE FORM WILL NOT BE SUBMITTED
    }
    else
    {
    echo("<font size=2 color=blue>Societa'/Cognome: $societa
    </font>");
    $required = 1; //IF THE FIELD IS FILLED IN, THE FORM WILL BE SUBMITTED WITHOUT ANY ERRORS
    }
    if($nome == "")
    {
    echo("<font size=2 color=blue>Nome: niente
    </font>");
    }
    else
    {
    echo("<font size=2 color=blue>Nome: $nome
    </font>");
    }
    if($msg == "")
    {
    echo("<font size=2 color=blue>Messaggio: niente

    </font>");
    }
    else
    {
    echo("<font size=2 color=blue>Messaggio: $msg

    </font>");
    }

    $email = "Societa':\t$societa\nNome:\t$nome\nMessaggio:\t$m sg\n\nIP:\t$REMOTE_ADDR\nBrowser:\t$HTTP_USER_AGEN T\n\n"; //THE FORMAT OF WHICH THE DATA WILL BE SENT TO THE E-MAIL

    $to = "indirizzo@mail.it"; //THE E-MAIL ADDRESS YOU WANT THE FORM DATA TO BE SENT TO

    $subject = "Messaggio da sito web"; //THE SUBJECT FIELD OF THE E-MAIL

    $mailheaders = "From: $societa $nome <> \n"; //THE FROM FIELD OF THE E-MAIL

    $mailheaders .= "Reply-To: dieffe@dieffesrl.info\n\n"; //THE REPLY TO FIELD OF THE E-MAIL

    $serverdiff = "0"; //DIFFERENCE BETWEEN SERVER TIME AND LOCAL TIME

    $adjusttime = ($serverdiff * 60 * 60); //HOUR ADJUSTMENT

    $time = date("l, jS F, Y - g:i A",time() + $adjusttime); //FORMAT

    if ($required == 1) //THIS IS USED FOR REQUIRED FIELDS, IF USER FILLS IN A REQUIRED FIELD (1) THE INFORMATION WILL BE SHOWN, HOWEVER IF THE USER DOES NOT (0) THE ERROR MESSAGE WILL BE SHOWN AND THE FORM WILL NOT BE SUBMITTED. IF ALL REQUIRED FIELDS ARE FILLED IN, THE FORM WILL BE SUBMITTED CORRECTLY

    mail($to, $subject, $email, $mailheaders); //MESSAGE SEND

    echo("<font size=2 color=blue>Se avete compilato i campi obbligatori, il messaggio ci sara' spedito al nostro indirizzo </font><FONT COLOR=orange>$to</FONT>.
    <font size=2 color=blue> Trasmissione avvenuta </font><FONT COLOR=orange>$time GMT</FONT>.
    <font size=2 color=blue> Arrivederci </font><FONT COLOR=orange>$societa $nome</FONT>.
    "); //THE MESSAGE TO THE USER WHEN THE FORM IS SUBMITTED

    ?>

    <?
    $serverdiff = "0"; //DIFFERENCE BETWEEN SERVER TIME AND LOCAL TIME

    $adjusttime = ($serverdiff * 60 * 60); //HOUR ADJUSTMENT

    $time = date("l, jS F, Y - g:i A",time() + $adjusttime); //FORMAT

    $ip = $REMOTE_ADDR;
    //$remote_addr is PHP variable to get ip address
    $referer = $HTTP_REFERER;
    //$http_referer is PHP variable to get referer
    $browser = $HTTP_USER_AGENT;
    //$http_user_agent is PHP variable for browser

    $fp = fopen("log.html", "a");
    //use the fopen() function
    fputs($fp, "Time: $time
    IP: $ip
    Referer: $referer
    Browser: $browser

    ");
    //using the fputs() function
    fclose($fp);
    //closing the function
    ?>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.