Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: io e MySQL

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di daspide
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    132

    io e MySQL

    Ciao a tutti (quelli che lavorano ancora.........)
    ho fatto un giro nel forum, un pò su internet alla ricerca del modo per inserire i record in mysql ma ho trovato solo qs:
    codice:
    <%
    Dim Conn
    Dim Rs
    Set Conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
    Set Rs = Server.CreateObject("ADODB.Command")
    Conn.ConnectionString = "dsn=pippo;"
    Conn.Open
    Rs.ActiveConnection = Conn
    Rs.CommandType = 1
    Rs.CommandText = "insert into utenti(nome) values('Mario')"
    Rs.Execute 
    Conn.Close
    %>
    ma non è possibile usare una sintassi come qs:
    codice:
    <% Dim accessConne 'nome connessione
    	Set accessConne = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
    	accessConne.ConnectionString=MM_davel_STRING 
    	accessConne.Open
     Dim unoRecS 'nome ogg. recordset
    	Set unoRecS  = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
    	unoRecS.Open "accessi", accessConne, , adLockOptimistic ,adCmdTable
    	unoRecS.AddNew
    	%>
    <%' inserisco i record
    	unoRecS("nome") = pernome
    	unoRecS("cognome") = percognome
    	unoRecS("userid") = peruserid
    	unoRecS("password") = perpassword
    	unoRecS.Update
    	unoRecS.MoveFirst
    	%>
    %>
    io ho n +1 record da inserire potete aiutarmi
    ciao grazie
    ...cosa puoi fare con un rasoio,un limone ed un gatto?!?......
    d%asp%ide

  2. #2
    beh tralasciando la dichiarazione degli oggetti connection e recordset, la insert into la si può fare in svariati modi... spetta a te scegliere quella più consona al tuo bisogno
    Matrix è ovunque, è intorno a noi, anche adesso nella stanza in cui siamo. È quello che vedi quando ti affacci alla finestra o quando accendi il televisore. L'avverti quando vai al lavoro, quando vai in chiesa, quando paghi le tasse. È il mondo che ti è stato messo dinanzi agli occhi, per nasconderti la verità.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di daspide
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    132
    non conosco esattamente la sintassi che usa MYSQL
    ho fatto uno spudorato 'copia incolla' il problema e che non riesco a gestire in modo differente l'ogg. recorset, ho provato così:


    codice:
    Dim Conn
    Dim Rs
    Set Conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
    Set Rs = Server.CreateObject("ADODB.Command")
    Conn.ConnectionString = "dsn=grantissimo;"
    Conn.Open 
    Rs.ActiveConnection = Conn
    'Rs.AddNew
    Rs.Open "granatissimaster.utenti", Conn, 1, 2
    Rs("nome") = "c"

    ma mi va in errore dicendo:

    Errore di run-time di Microsoft VBScript (0x800A01B6)
    Proprietà o metodo non supportati dall'oggetto: 'Open'
    /sito/prova.asp, line 11
    ...cosa puoi fare con un rasoio,un limone ed un gatto?!?......
    d%asp%ide

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di 99eros9
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,637
    ma un semplice

    co.Execute( "Insert into nomeTabella Set campoA = 'valoreA', campoB = 'valoreB'... ")

    no?

    si tratta solo di usare una semplice query sql.
    Tala är silver men tiga är guld!
    Pubblica il tuo curriculum
    Segnala il tuo sito
    Ancl

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di daspide
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    132
    il "problema" è proprio questo.
    a parte il fatto che non sò benissimo SQL mi chiedo ma non è possibile "spezzare" la stringa insert to
    con strighe tipo:

    unoRecS("cognome") = percognome
    unoRecS("userid") = peruserid
    unoRecS("password") = perpassword
    più gestibili lato codice
    ...cosa puoi fare con un rasoio,un limone ed un gatto?!?......
    d%asp%ide

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    1,003
    Originariamente inviato da daspide
    il "problema" è proprio questo.
    a parte il fatto che non sò benissimo SQL mi chiedo ma non è possibile "spezzare" la stringa insert to
    con strighe tipo:

    unoRecS("cognome") = percognome
    unoRecS("userid") = peruserid
    unoRecS("password") = perpassword
    più gestibili lato codice
    "Imparare" a fare una INSERT con SQL ci si mette un minuto, inoltre il codice è meno pesante da eseguire.
    Usando AddNew instanzi un oggetto Recordset assolutamente inutile e che rallenta le operazioni di inserimento nel DB

  7. #7
    Originariamente inviato da daspide
    il "problema" è proprio questo.
    a parte il fatto che non sò benissimo SQL mi chiedo ma non è possibile "spezzare" la stringa insert to
    con strighe tipo:

    unoRecS("cognome") = percognome
    unoRecS("userid") = peruserid
    unoRecS("password") = perpassword
    più gestibili lato codice
    codice:
    strSQL = "Insert INTO nomeTabella SET " &_
    "campoA = 'valoreA' , " &_
    "campoB = 'valoreB' , " &_
    "campoC = 'valoreC' "

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di daspide
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    132
    ora provo
    Grazie
    ...cosa puoi fare con un rasoio,un limone ed un gatto?!?......
    d%asp%ide

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di daspide
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    132
    ti ringrazio moltissimo ho fatto così e funziona perfettamente!
    codice:
    Dim ute
    ute = "ww"
    Dim Conn
    Dim Rs
    Set Conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
    Set Rs = Server.CreateObject("ADODB.Command")
    Conn.ConnectionString = "dsn=db1;"
    Conn.Open
    Rs.ActiveConnection = Conn
    Rs.CommandType = 1
    Rs.CommandText = "INSERT INTO utenti SET " &_
    "nome = pippo, " &_
    "cognome = pluto, " &_
    "usr = ' "&ute&" '"
    Rs.Execute 
    Conn.Close
    Io ho 52 campi da gestire incolonnarli è molto meglio che leggerli in una stringa unica,
    ho ancora una domanda, ma questo tipo di sintassi posso utizzarlo anche per il db diversi senza usare il metodo addnew?
    ...cosa puoi fare con un rasoio,un limone ed un gatto?!?......
    d%asp%ide

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di daspide
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    132
    ti ringrazio moltissimo ho fatto così e funziona perfettamente!
    codice:
    Dim ute
    ute = "ww"
    Dim Conn
    Dim Rs
    Set Conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
    Set Rs = Server.CreateObject("ADODB.Command")
    Conn.ConnectionString = "dsn=db1;"
    Conn.Open
    Rs.ActiveConnection = Conn
    Rs.CommandType = 1
    Rs.CommandText = "INSERT INTO utenti SET " &_
    "nome = pippo, " &_
    "cognome = pluto, " &_
    "usr = ' "&ute&" '"
    Rs.Execute 
    Conn.Close
    Io ho 52 campi da gestire incolonnarli è molto meglio che leggerli in una stringa unica,
    ho ancora una domanda, ma questo tipo di sintassi posso utizzarlo anche per il db diversi senza usare il metodo addnew?
    ...cosa puoi fare con un rasoio,un limone ed un gatto?!?......
    d%asp%ide

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.